marinai

Meraviglioso incontro con un pesce luna

Un inaspettato incontro con un pesce luna a poche miglia dalla costa

Ero in navigazione da Porto Palo di Menfi (Ag) direzione Marinella di Selinunte (Tp) dopo una giornata dedicata alla meravigliosa riserva del Fiume Belice. A circa un miglio dalla costa una pinna fa capolino sulla superficie a circa 200 metri dalla barca. I miei ospiti cominciano ad allarmarsi per paura che si potesse trattare di uno squaletto. Mi avvicino lentamente con la barca cercando di non disturbare chiunque esso sia e nota la pinna rollare in maniera lenta e scomposta. Ho subito pensato che si potesse trattare pesce luna (Mola mola), nelle acque della Sicilia non e’ affatto raro, quello che invece mi ha sbalordito sono state le dimensioni del pesce. Veramente enormi (non per nulla il pesce luna e’ il pesce osteitta piu’ grande). Fortunatamente ho sempre con me la mia fidata go pro e mi immergo piano piano per non farlo allontanare. Il pesce rimane li fermo a scaldarsi tra le acque tiepide di superficie. Il pesce luna ama prendere il sole dopo aver fatto delle profonde immersioni per andare alla ricerca di cibo e cosi riequilibrare la temperatura del proprio corpo. Volevo condividere con voi le immaginidiquesto magnifico essere anche se non si tratta di fotografie di alto livello ma l’incontro con un esemplare del genere merita di essere ricordato.

Leggi anche
Share :
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Iscriviti alla newsletter