Un tentacolo gigante appartenente ad un polpo altrettanto gigante e’ stato ritrovato sulla spiaggia di Homer, nella cittadina di Kenai in Alaska.
Forse possiamo cominciare a pensare che la “piovra gigante” esiste veramente. Mercoledi mattina infatti, Ginger Frizzell stava passeggiando lungo la spiaggia con macchina fotografica in mano quando si e’ imbattuta in un lungo tentacolo spiaggiato. Lungo circa 1,8 metri, il tentacolo sembra appartenere al polpo gigante del Nordpacifico (Enteroctopus dofleini). Il polpo gigante del Nordpacifico è un grosso cefalopode del genere Enteroctopus. Vive lungo le coste del Nordpacifico, a profondità di circa 65 metri. Tuttavia si incontra anche in acque più basse o a profondità maggiori. È ritenuta la specie più grande di polpo: ne è stato, infatti, rinvenuto un esemplare vivo del peso di 71 kg.
Sul polpo si e’ espresso il Dr. Ken Goldman, biologo marino per il Dipartimento della Pesca dell’Alaska ammettendo che il polpo non e’ per nulla raro da incontrare ma il tentacolo in questione e’ davvero impressionante e sembra che il proprietario poteva essere (o magari lo e’ ancora) un polpo del peso superiore ai 100 Kg. Il tentacolo e’ stato subito trasferito in laboratorio dove verrà studiato per capire se appartiene effettivamente alla specie citata e se si, provare a comprendere meglio le dimensioni del cefalopode.

Articolo segnalato da Mattia Mariani