marinai
  • News
  • Biologia marina
  • Organismi marini
    • Animali e piante marine non mediterranei
    • I Tunicati
    • I celenterati – cnidiari
    • I crostacei
    • I molluschi marini
    • Gli echinodermi
    • I pesci del Mediterraneo
      • Pesci ossei
      • Squali
    • I rettili
    • Mammiferi marini
    • Uccelli marini
  • La pesca professionale
  • Curiosità sul mare
  • Misteri del mare
  • Nautica e barche
  • Pesca e alimentazione
  • Pesca sportiva
  • Reportage
  • Ricette di mare e di pesce
  • Specie alloctone invasive – IAS : le schede
  • Subacquea
Di più
  • News
  • Organismi marini
    • Echinodermi
    • Briozoi
    • Celenterati
    • Crostacei
    • Molluschi
    • Pesci
      • Pesci ossei
      • Squali
    • mammiferi marini
    • Uccelli marini
    • Animali e piante marine non mediterranei
  • Biologia marina
    • Specie alloctone invasive – IAS : le schede
  • Pesca professionale
    • Pesca e salute
  • Curiosità
    • Misteri
  • Vivere il mare
    • Pesca sportiva
    • Nautica e barche
    • Ricette di mare e di pesce
    • Reportage
    • Subacquea
  • Specie aliene del Mediterraneo
  • Gli squali – predatori o prede ?
  • Contattaci
Instagram
avatar
giornaledeimarinai
il giornale dei marinai
0 Following
0 Followers
0 0
Segui
Marinai
  • News
  • Organismi marini
    • Echinodermi
    • Briozoi
    • Celenterati
    • Crostacei
    • Molluschi
    • Pesci
      • Pesci ossei
      • Squali
    • mammiferi marini
    • Uccelli marini
    • Animali e piante marine non mediterranei
  • Biologia marina
    • Specie alloctone invasive – IAS : le schede
  • Pesca professionale
    • Pesca e salute
  • Curiosità
    • Misteri
  • Vivere il mare
    • Pesca sportiva
    • Nautica e barche
    • Ricette di mare e di pesce
    • Reportage
    • Subacquea
  • Spiagge

Mare Italia: buoni motivi per scegliere le spiagge di iGV club per le tue vacanze

  • Marcello Guadagnino
  • 24 Maggio 2023
  • Nessun commento
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Cercare la meta per le vacanze estive con largo anticipo è sempre una buona idea: si evita di trovarsi all’ultimo momento a dover prenotare gli ultimi posti rimasti a prezzi elevatissimi senza essere nemmeno troppo convinti della scelta fatta.

A pesare nella scelta c’è innanzitutto il tipo di viaggiatore che sei, o che siete, nel caso di coppie, famiglie o gruppi di amici. C’è chi preferisce il viaggio zaino in spalla, chi l’autenticità e il contatto con la natura del campeggio, e chi la comodità e il relax totale di un villaggio turistico full optional.

Tutti i vantaggi di scegliere un villaggio turistico iGV Club

Andare in un villaggio turistico ha tantissimi vantaggi, alcuni più evidenti, altri che potrebbero sfuggire ad una analisi superficiale.

Ad esempio, il prezzo: inizialmente potrebbe spaventare il numero che vedi sullo schermo quando fai una simulazione della prenotazione ma devi pensare che, scegliendo un pacchetto all inclusive, con quella somma stai pagando tutto.

Tutto significa l’alloggio, il cibo (con alcune eccezioni a seconda dei villaggi), l’animazione per te e i tuoi figli, le serate, alcuni corsi sportivi, la possibilità di avere il mare a due passi, la spiaggia attrezzata e soprattutto il tuo tempo. Non dovrai usare il tuo tempo per fare la spesa, cucinare, riassettare la stanza e tutte le altre incombenze quotidiane. Il tempo per stare con i tuoi cari, per riposarti dopo un anno di fatiche, per prenderti cura di te non ha prezzo.

Inoltre, puoi approfittare sia di promozioni early booking che last minute che ti faranno risparmiare anche cifre considerevoli, oltre all’innegabile vantaggio di poter scegliere dove vuoi andare senza la paura di non trovare posto.

Dopo il prezzo, il vantaggio principale di scegliere un villaggio turistico è quello di non dover pensare all’organizzazione del divertimento dei tuoi figli. Scegliendo un family Village, i bambini e i ragazzi vengono coinvolti tutti i giorni in una serie di attività adeguate all’età: devi solo far attenzione alla fascia di età a cui sono rivolte, non tutti i villaggi hanno un’assistenza dedicata ai bambini sotto i 3 anni.

Quindi, mentre tu prendi il sole, fai un massaggio al centro benessere o semplicemente ti godi il tempo con il tuo partener, sai che i ragazzi si stanno divertendo un mondo con i loro coetanei sotto la supervisione di personale qualificato.

Altrei due sono i vantaggi che fanno del villaggio, la scelta perfetta per una vacanza da sogno: la comodità di non dover prendere la macchina per andare al mare e la possibilità di visitare i dintorni senza preoccuparti dell’organizzazione.

Il primo, perché di solito i villaggi si affacciano su spiagge private attrezzate di tutto ciò di cui puoi aver bisogno. Devi portare con te solo un libro e la crema solare e, il giorno che vi sentirete carichi di energia, potete partecipare a una escursione organizzata dal personale del villaggio (quasi tutte le strutture offrono questo servizio) per scoprire i dintorni e visitare città d’arte o piccoli paesi di pescatori ed assaggiare la gastronomia locale.

Gli iGV Club hanno tutto ciò che cerchi e anche di più

Tutti i vantaggi elencati sopra, iGV li soddisfa con un livello di qualità altissimo. In particolare, i 4 iGV Club in Sardegna e Sicilia, oltre ad assicurarti dei panorami mozzafiato garantiscono dei servizi di altissima qualità, a partire dall’animazione dei bambini e ragazzi con il programma Aigo a loro dedicato.

La promozione Bluie Summer premia tutte le prenotazioni fatte entro il 31 maggio con uno sconto pari al 30% sulle quote soggiorno + un extra sconto di 300 euro a camera e un ulteriore 10% di sconto sulla seconda settimana di soggiorno. 

La cura e l’animazione dei bambini e ragazzi inizia dalla culla. Infatti, è prevista l’assistenza a partire da 0 anni nella Nursery che ospita i più piccolini fino ai 2 anni. La Nursery è dotata di Sala Nanna climatizzata e con interfono, Sala Fasciatoi con tutto l’occorrente per la cura del neonato, la Biberoneria aperta h24 con il necessario per la preparazione di latte e prime pappe. Infine, la Sala Ristorante dotata sia di seggioloni che di tavoli a misura baby, dove i bambini che già mangiano cibi solidi potranno degustare un menu sano e bilanciato a loro dedicato, opera di un pediatra e di uno chef.

Sopra i 2 anni e fino ai 17, sono previste attività creative e sportive adeguate all’età che stimolano corpo e mente. I tuoi figli potranno imparare a nuotare o appassionarsi a un altro sport come il calcio, il baseball, il basket, la pallavolo e tanto altro.

La sera, i più grandi sono coinvolti in giochi musicali, quiz e nottate danzanti nella discoteca interna, sempre in compagnia del personale.

Per quanto riguarda le spiagge: Sicilia e Sardegna non hanno bisogno di pubblicità. Il mare azzurro e la spiaggia bianca le rendono dei paesaggi da cartolina, soprattutto sulle coste dove sorgono gli iGV Club. Il Club Santagiusta in Costa Rei, il Club Santaclara in Costa Smeralda e il Club Marispica e Baia Samuele in Costa Iblea sono delle meraviglie dal punto di vista naturalistico, inoltre in tutte, il fondale degrada dolcemente, rendendole adatte anche ai i più piccoli.

Infine, la possibilità di organizzare le escursioni è assicurato negli iGV Club. Su richiesta, è possibile visitare Malta, i comuni del Barocco Siciliano come Sicli o la città del cioccolato: Modica. In Sardegna sono previste gite per Cagliari, Olbia, e le isole dell’arcipelago della Maddalena.

Per non parlare dei ristoranti che oltre a servire ogni giorno le bontà gastronomiche italiane, si servono solo di cibi di qualità, freschi e a chilometro zero.

Infatti, un altro motivo per scegliere iGV è la loro attenzione all’ambiente: l’iGV Club Santagiusta è stato il primo in Italia a ricevere la Certificazione ISO 14001 sull’impatto ambientale. E tutti gli altri Club di Sardegna e Sicilia sono venuti subito dopo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Marcello Guadagnino

Marcello Guadagnino, biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Articolo Precedente
  • Spiagge

Le spiagge di Castellamare del Golfo e San Vito lo Capo (Tp)

  • Marcello Guadagnino
  • 24 Aprile 2023
Leggi tutto
Potrebbe interessarti anche
Leggi tutto
  • Spiagge

Le spiagge di Castellamare del Golfo e San Vito lo Capo (Tp)

  • Marcello Guadagnino
  • 24 Aprile 2023
Leggi tutto
  • Spiagge

Le spiagge di Trapani

  • Marcello Guadagnino
  • 22 Aprile 2023
Marsala
Leggi tutto
  • Spiagge

Le spiagge di Mazara del Vallo e Marsala

  • Marcello Guadagnino
  • 22 Aprile 2023
Tropea
Leggi tutto
  • Spiagge

Calabria : le 8 spiagge più belle

  • Marcello Guadagnino
  • 4 Gennaio 2021
sardegna golfo oristano
Leggi tutto
  • Spiagge

10 immagini del mare di Sardegna

  • Marcello Guadagnino
  • 22 Gennaio 2020
Favignana (tp)
Leggi tutto
  • News
  • Spiagge

10 immagini del mare di sicilia

  • Marcello Guadagnino
  • 21 Gennaio 2020
Torretta Granitola
Leggi tutto
  • Spiagge

La spiaggia di Torretta Granitola

  • Marcello Guadagnino
  • 17 Dicembre 2019
Leggi tutto
  • Spiagge

La spiaggia di Trefontane

  • Marcello Guadagnino
  • 17 Dicembre 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito
Social Links
Facebook 0 Likes
Twitter 0 Followers
Instagram 0 Followers
LinkedIn 0
WhatsApp 0
Articoli recenti
  • Le capacità adesive delle cozze d’acqua dolce
  • La differenza tra barca a vela e catamarano
  • Nazioni più forti nella vela
Scarica l’opuscolo sul granchio blu : è gratis
callinectes sapidus
Recent Posts
  • Le capacità adesive delle cozze d’acqua dolce
    • 26 Novembre 2023
  • escursione in barca
    La differenza tra barca a vela e catamarano
    • 26 Novembre 2023
  • vendee globe
    Nazioni più forti nella vela
    • 26 Novembre 2023
Rubriche
  • Biologia marina (266)
  • Curiosità sul mare (155)
  • EVENTI (76)
  • GIOCONDA, LA NAVE DEI SOGNI – romanzo a puntate (10)
  • I pesci del Mediterraneo (78)
    • Pesci ossei (72)
  • La pesca professionale (69)
  • meteo (1)
  • Misteri del mare (22)
  • Nautica e barche (113)
  • News (1.267)
  • Organismi marini (160)
    • Animali e piante marine non mediterranei (20)
    • Gli echinodermi (7)
    • I celenterati – cnidiari (18)
    • I crostacei (20)
    • I molluschi marini (20)
    • I rettili (2)
    • I Tunicati (4)
    • Mammiferi marini (11)
    • Uccelli marini (3)
  • Pesca e alimentazione (101)
  • Pesca sportiva (114)
  • Reportage (59)
  • Ricette di mare e di pesce (47)
  • Specie alloctone invasive – IAS : le schede (18)
  • Spiagge (15)
  • Squali (28)
  • Subacquea, immersioni,diving, fotografia subacquea. (59)
  • Uomini di mare (8)
Marinai
  • Disclaimer
  • Privacy
  • La redazione
  • Contatti
  • mappa del sito
Notizie e curiosità sul mare e sulle specie marine

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

ChatGPT icon
ChatGPT icon

AI Assistant

Close Maximize End