Il ministero per le attività produttive Peruviano proibisce la pesca delle mante giganti.
Il 2016 inizia con una buona notizia per le Mante giganti peruviane. La Manta birostris non potrà più essere pescata in Perù. La più grande popolazione di mante giganti infatti vive proprio tra Perù ed Ecuador. Sino ad oggi le mante erano pescate per la vendita nei mercati asiatici dove, oltre alle pinne, il resto del pesce veniva utilizzato per produrre cosmetici. Le associazioni ambientaliste hanno accolto la notizia con euforia, soprattutto dopo la protesta dello scorso anno quando fu catturata “casualmente” una manta gigante da una tonnellata da un pescatore. La manta gigante catturata aveva un’apertura alare di otto metri, la notizia si diffuse su tutte le reti sociali causando preoccupazione tra gli attivisti e le organizzazioni dedite alla protezione degli animali.
Perchè proteggere le mante giganti?
La Mantas birostris cresce molto lentamente e la sua maturità sessuale arriva tardi. Questo determina l’esistenza di poche specie nel mare peruviano. Dunque la cattura di questi animali, soprattutto se non ancora maturi non fa altro che indebolire la popolazione già al collasso. Il Direttore Generale ammette che era necessario proibire la pesca delle mante giganti. Dunque una buona notizia che al Giornale dei Marinai fa piacere pubblicare, senza dimenticare che è comunque nostro dovere mantenere l’ allerta e denunciare le irregolarità contro ogni attentato alla vita marina. Questo è il nostro compromesso.