magnet fishing

Magnet fishing, la pesca con la calamita

La pesca magnetica o magnet fishing sta a poco poco imponendosi tra gli appassionati di pesca ma anche tra gli attivisti che utilizzano questo metodo per pulire i bacini da ferraglie o artificiali lasciati in acqua che possono ancora pescare e quindi uccidere la fauna acquatica. Sono anche in tanti che utilizzano questa tecnica per andare alla ricerca di monete o oggetti di uso comune che possano ancora avere un valore nel mercato dell’usato.

Oggi si trovano in vendita diversi magneti al Neodimio, molto più potenti delle classiche calamite e sicuramente meno pericolosi.

Cosa si pesca con il magnete ?

pesca col magnete

In generale la pesca col magnete permette di recuperare ferraglie, monete, ma anche oro ed argento nel caso si utilizzi il magnete al Neodimio

Cosa é esattamente il Neodimio

Il Neodimio é un metallo che fa parte dei lantanidi meglio conosciuti come terre rare. Di colore argenteo il neodimio viene utilizzato per la fabbricazione di magneti permanenti

Come si pesca con la calamita ?

pesca calamita

La pesca é molto semplice e permette movimento fisico e divertimento soprattutto quando si ritira il magnete e si ritrova un oggetto metallico. La pesca é abbastanza semplice, il magnete viene legato ad una corda, una volta fatto roteare il magnete si lancia in acqua e si recupera lentamente sino a quando si sente aumentare il peso del magnete. In quel caso la nostra calamita avrà “agganciato” qualcosa. Basterà tirare la corda a noi per scoprire cosa abbiamo pescato.

Il pericolo di armi o oggetti esplosivi

La pesca con la magnete é molto criticata per la pericolosità degli oggetti che si possono pescare come armi o bombe. Pensate che nel periodo delle due guerre mondiali nel territorio italiano sono state occultate migliaia di mine o altri residuati bellici che potrebbero essere potenzialmente ancora attivi. Per tal motivo si consiglia di tirare la corda del magnete lentamente e portare fuori l’oggetto con attenzione. Se non riconoscete l’oggetto non toccatelo con le mani ma piuttosto lasciatelo al magnete ed allertate le autorità.

https://youtube.com/watch?v=ZkIcJ88c_F4
pesci e specie marine
Marcello Guadagnino
Biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *