marinai

Lush: solidarietà per le tartarughe marine nel Mar Adriatico

Lush, brand etico di cosmetici freschi e fatti a mano, organizza una due giorni di solidarietà a sostegno di Fondazione Cetacea Onlus, un’associazione che opera per la tutela dell’ecosistema marino e in soccorso di animali in difficoltà.

Sabato 7 e domenica 8 novembre nel negozio Lush di Rimini – C/o Centro Commerciale Le Befane, Via Caduti di Nassiriya, 20 – tutti i proventi (meno l’IVA) delle vendite della crema New Charity Potsaranno devoluti alla Fondazione Cetacea, che opera nel Mar Adriatico con iniziative di studio, educazione e informazione dell’ecosistema marino. La Fondazione si avvale del prezioso contributo di biologi, veterinari, naturalisti e volontari ed è attiva nel soccorso di animali in difficoltà, soprattutto tartarughe marine e cetacei.

Dal 2010, l’Ospedale delle Tartarughe marine di Fondazione Cetacea Onlus è la struttura di riferimento per la Rete regionale per la conservazione delle Tartarughe marine della Regione Marche e, dall’anno 2012, anche della Regione Emilia Romagna.

Nel 2009 ha aperto ad Adria il Centro recupero animali marini e di divulgazione sul mare Adriatico; il Centro, oltre alle strutture di ricovero degli animali malati o feriti, consta di diverse sale espositive, una sala video, un laboratorio didattico, una sala conferenze e una biblioteca specializzata.

La due giorni di solidarietà è progetto che conferma l’impegno di Lush nel sostenere buone cause attraverso la New Charity Pot, la crema Lush per mani e corpo interamente dedicata al sostegno di piccoli gruppi e associazioni attentamente selezionati che lottano per la difesa degli animali, dell’ambiente e dei diritti umani.

New Charity Pot offre alle persone la possibilità di dare il proprio contributo per un mondo migliore godendosi nel frattempo una crema non solo solidale, ma soprattutto di altissima qualità, autoconservante, e con un delizioso profumo fresco e fiorito. Tra i pregiati ingredienti che compongono la New Charity Pot, ben 7 provengono da progetti SLush Fund, uno speciale fondo Lush lanciato nel 2010 per finanziare progetti di permacultura e agricoltura sostenibile ed equosolidale nel mondo. Nella New Charity Pot ci sono il burro di cacao della Peace Community in Colombia; l’olio di moringa oleifera, il burro di karité e l’olio essenziale di ylang ylang dal Ghana; l’aloe fresca e l’olio essenziale di geranio dal Kenya e l’olio essenziale di Palissandro dal Perù – oltre ad altri ingredienti del mercato equo, come l’olio d’oliva della Palestina e l’essenza assoluta di vaniglia.

Durante la due giorni di solidarietà i volontarie di Fondazione Cetacea, insieme allo staff della bottega di Rimini saranno a disposizione per rispondere a domande e fornire informazioni. Con l’occasione sarà possibile sottoscrivere nuove iscrizioni per sostenere la Fondazione e supportarne l’operato.

Leggi anche
Share :
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Iscriviti alla newsletter