Lo squalo angelo (Squatina squatina) è una specie affascinante e unica di squalo che risiede nelle acque dell’Atlantico orientale e del Mar Mediterraneo.
Identificazione e Habitat
Lo squalo angelo è facilmente riconoscibile per la sua forma piatta e per le sue pinne pettorali ampie, che ricordano le ali di un angelo, da cui il nome. La sua colorazione varia dal grigio al marrone, spesso con macchie o punti per mimetizzarsi meglio sul fondo sabbioso o fangoso in cui risiede.
Diversamente da molti altri squali, lo squalo angelo è un squalo demersale, il che significa che trascorre la maggior parte del suo tempo sul fondo del mare, spesso sepolto nella sabbia o nel fango. Questo squalo predilige le acque poco profonde lungo la costa e si trova spesso in baie e vicino a estuari di fiumi.
Comportamento e Dieta
Il comportamento dello squalo angelo riflette il suo ambiente di vita tranquillo. Questo squalo è noto per essere relativamente inattivo durante il giorno, riposando sulla sabbia o nel fango e attendendo il passaggio di una preda. Quando una preda, come un piccolo pesce o un crostaceo, passa abbastanza vicino, lo squalo angelo colpisce rapidamente, inghiottendo la preda in un sol boccone.
Status di Conservazione e Minacce
Purtroppo, lo squalo angelo è attualmente classificato come “In Pericolo Critico” dall’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN). Questo è dovuto a una combinazione di minacce, tra cui la pesca eccessiva e la perdita dell’habitat. Lo squalo angelo è spesso catturato accidentalmente nelle reti da pesca e inoltre, le sue abitudini di vita in acque poco profonde lo rendono particolarmente vulnerabile all’alterazione del suo habitat costiero.
Conservazione dello Squalo Angelo
Date queste minacce, la conservazione dello squalo angelo è di vitale importanza. Alcune organizzazioni, come l’IUCN e Shark Trust, stanno lavorando per proteggere lo squalo angelo e il suo habitat. Questi sforzi includono la promozione di pratiche di pesca sostenibile, l’istituzione di aree marine protette e la sensibilizzazione del pubblico sulla condizione dello squalo angelo.

Lo squalo angelo è una creatura affascinante e unica, la cui sopravvivenza è minacciata dalla pesca eccessiva e dalla perdita dell’habitat. Tuttavia, con sforzi di conservazione adeguati, possiamo sperare di proteggere questa specie in modo che continui a vivere nelle acque del nostro pianeta per molte generazioni a venire. Ricordiamo che la salvaguardia della biodiversità marina è responsabilità di tutti.