marinai

LIFE : La voce della pesca artigianale in Europa e nel mondo!

The Low Impact Fishers of Europe (LIFE) è una piattaforma europea, che riunisce organizzazioni locali, creata dai pescatori per i pescatori.

L’obiettivo principale di LIFE è rappresentare una voce forte e chiara per i numerosi pescatori europei che lavorano su piccola scala e che utilizzano attrezzi e metodi con un basso impatto sull’ambiente ma che fino ad oggi non hanno beneficiato di una rappresentanza efficace e mirata che soddisfi le loro esigenze sia a livello europeo che nazionale. .

L.I.F.E. è stata creata per rappresentare in maniera univoca, forte ed inclusiva gli interessi dei piccoli pescatori, uomini e donne, che lavorano a basso impatto ambientale in Europa, nel rispetto dei principi della Dichiarazione Comune firmata durante il Congresso del 2012 dai piccoli pescatori europei. La missione è creare le condizioni necessarie affinché la pesca sia svolta in maniera sostenibile, e che permetta agli uomini ed alle donne che vivono di pesca in Europa di raggiungere la massima prosperità economica e sociale possibile.

La nascità di Life si deve anche a Jeremy Percy, pescatore ma anche manager, capitano di navi guardiapesca e commerciante di prodotti ittici. Percy e’ stato Presidente di associazioni di pescatori, amministratore delegato della Federazione gallese e direttore generale di NUFTA (New Under Ten Fishermen’s Association), l’unico organismo dedicato di rappresentanza per i pescatori su piccola scala in Inghilterra e Galles.

Cosa fa LIFE

life-logo-for-site1

Alla luce delle recenti implicazioni della PCP, LIFE è il tramite che permette di rappresentare quei pescatori artigianali che sentono la necessità di influenzare positivamente le politiche marittime e della pesca a livello europeo tramite i numerosi rappresentanti nazionali, della Commissione Europea ed Eurodeputati. Sono questi rappresentanti, attraverso il loro lavoro ed il loro voto, che determinano le politiche di domani e che avranno un impatto enorme sul futuro dei pescatori e delle loro comunità.

L’unione fa la forza e ciὸ che unisce i membri di LIFE è la possibilità di sviluppare insieme soluzioni a problemi comuni grazie all’enorme competenza ed esperienza di centinaia di pescatori, al fine di contribuire allo sviluppo sostenibile del settore.

LIFE ha già membri nei Paesi Bassi, in Germania, Polonia, Francia, Gran Bretagna, Spagna, Irlanda e Grecia e sono attualmente al vaglio numerose candidature provenienti da altri Stati Membri. Il ruolo di LIFE è servire queste organizzazioni, molte delle quali hanno già potuto constatare concretamente i benefici che scaturiscono dal partecipare a questa iniziativa e lavorare insieme per il bene comune.

LIFE , attraverso lo sviluppo di una voce collettiva e coerente, dimostra che i pescatori artigianali che lavorano a basso impatto, se sostenuti nella maniera adeguata e con un accesso equo alle risorse, non sono un problema da ignorare ma una soluzione ai numerosi problemi, di ieri e di oggi, ai quali devono far fronte il settore della pesca e l’ambiente marino.

Il settore della pesca da alcuni anni si trova ad un bivio e la situazione odierna non è molto diversa. Tuttavia, vi è un cambiamento sostanziale: per la prima volta i pescatori artigianali europei hanno la possibilità di far sentire la loro voce e, attraverso LIFE, possono fare la differenza per la sopravvivenza e la prosperità del settore negli anni futuri.

LIFE è gestita da un Consiglio d’Amministrazione composto da pescatori professionisti con sede in diversi Paesi europei che rappresentano le comunità di pesca locali. Le operazioni quotidiane sono svolte, per conto dei membri, da un Direttore Esecutivo supportato da un Segretariato con sede a Bruxelles e da Coordinatori Regionali che aiutano i membri a livello locale.

Leggi anche
Share :
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Iscriviti alla newsletter