marinai

Il lago natron che trasforma gli animali in statue

0
(0)

In Tanzania c’è un lago , il Natron, che ricorda lo Stige essendo uno dei laghi più’ mortali al mondo.

La fauna avicola che lo sorvola si getta a picco sul lago, e sia per l’impatto che per la forte basicità delle acque, (il ph varia da 9 10.5) uccide gli uccelli che vi si bagnano. Il contenuto di carbonato di sodio trasforma letteralmente i corpi di questi uccelli in vere e proprie statue di sale. Vi mostriamo alcune fotografie del fotografo Nick Brandt che hanno un effetto decisamente inquietante, lo stesso Brandt ha messo in posa gli uccelli per renderne ancora più’ impressionante l’effetto. Il Lago Natron è un lago salino situato nella Tanzania settentrionale, nella Rift Valley africana a circa 600 metri di altitudine, vicino al confine keniota, nei pressi della sua riva sudorientale si trova il Vulcano Gelai. Il lago che raggiunge a malapena i tre metri di profondità, varia in ampiezza a seconda del livello di riempimento del proprio invaso.

Dante narra nella divina commedia di un fiume lo Stige chiamato anche fiume del lamento, forse il più tenebroso  fiume dell’oltretomba.

Il colore del lago Natron è caratteristico, un rosso scuro e profondo con striature biancastre superficiali dovute all’accumulo di sodio, è una particolarità comune a quel tipo di laghi in cui si verificano intensi cicli di evaporazione. Con l’evaporazione dell’acqua durante la stagione asciutta, il livello di salinità aumenta a un punto tale che colonie di microrganismi cominciano rapidamente a prosperare.

Questi microrganismi comprendono i cianobatteri, piccoli batteri che si sviluppano in ambiente acquatico traendo nutrimento dalla luce solare con un procedimento simile alla fotosintesi clorofilliana delle piante. Tali batteri contengono un pigmento rosso vivo responsabile del colore del lago Natron, che assume tuttavia variazioni tonali tendenti all’arancio nelle parti dove l’acqua è meno profonda. Oltre a questi batteri, l’unico essere vivente che può sopravvivere presso le sue acque è il fenicottero, grazie ad uno strato protettivo corneo su zampe e becco: difatti l’acqua del lago Natron è non solo imbevibile, ma estremamente caustica anche per la pelle.

Fai clic su una stella per votare il post!

Voto medio 0 / 5. Conteggio voti: 0

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

GRAZIE !!!!! Aiutami a far crescere il blog, condividi l'articolo sui social !

Miglioreremo questo post!

Dicci come possiamo migliorare questo post?

Leggi anche
Share :
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Iscriviti alla newsletter