0
(0)
E’ una supercolla di ultima generazione ed i ricercatori hanno avuto l’idea proprio dai mitili.
Si tratta di un adesivo naturale, quello progettato dai ricercatori del Massachussets Institute of Technology, in grado di tappare le falle delle navi e utile anche in chirurgia.
Il coordinatore del progetto, il Dr.Chao Zhong, spiega che la colla è anche resistente all’acqua.
La base del progetto nasce grazie al batterio Eschirichia coli, a cui sono riusciti a far secernere un materiale ibrido che unisce le proteine incollanti delle cozze e quelle presenti nelle biopellicole. Le due molecole, una volta messe insieme creano una colla resistente all’acqua e molto adesiva. La colla è in grado di legarsi al silicone, all’oro ed anche al polistirolo.
Una nuova porta verso la sintetizzazione di biomateriale che potrà cambiare il futuro.