Ecco come e perché i granchi si riuniscono formando le piramidi.

Accade spesso, sia in mare che sulla terra. I granchi di diverse specie come granceole o i granchi rossi di Christmas Island si riuniscono e formano queste simpatiche piramidi arrampicandosi gli uni sugli altri. Queste immagini provengono dall’Australia, tra le acque di Melbourne dove PT Hirschfieldcon insieme ad alcuni amici ha filmato circa 1000 granceole in fermento nel momento di formare una piramide. Questa grande riunione accade nei momenti antecedenti alle migrazioni di massa che coincidono anche con il periodo del cambio del carapace. Sembra che i granchi salgono a vicenda sui dorsi dei compagni per agevolare l’operazione. Infatti il peso ed i movimenti delle chele aiuterebbero il distacco del vecchio carapace.

piramide di granchi
Ecco come si formano le famose “piramidi”

Le piramidi comunque durano da pochi minuti  ad un paio d’ore. Dopodiché i granchi si separano e cominciano la loro grande migrazione alla ricerca di acque più sicure. Sembra anche che i granchi siano soliti arrampicarsi su grosse spugne probabilmente per camuffarsi. Un comportamento comunque che deve essere ancora del tutto compreso vista anche la difficoltà nel potere osservare tale evento in natura.  

i granchi formano le piramidi
Una gif animata che mostra il momento in cui i granchi si riuniscono

Il video registrato da PT Hirschfieldcon mostra come centinaia di granchi si riuniscono in piramidi. Il video dura meno di 4 minuti ma e’ sufficiente per capire come avviene il fenomeno.

Marcello Guadagnino

Web Editor : Marcello Guadagnino, biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Lascia un commento