La flotta peschereccia di Balestrate-Trappeto è composta in tutto da 39 battelli, quasi tutti con valori di TSL inferiori a 10 ton. La flotta presenta dunque tonnellaggio medio piuttosto basso (4,6 ± 12,7 ton), con valori che variano da un minimo di 0,9 ad un massimo di 78,6 ton, e lunghezza (LFT) media pari a 6,4 ± 4,0 m, con valori compresi tra un minimo di 2,0 m ed un massimo di 26,9 m. Pescherecci di dimensioni ridotte, che esercitano l’attività di pesca con attrezzi passivi non necessitano di motori potenti; difatti la potenza motore media è pari a 29,4 ± 72,7 kW. L’età media delle barche è pari a 28 anni circa, mentre quella dei motori installati sulle imbarcazioni è pari a 19,7 ± 9,9 anni. La quasi totalità della flotta peschereccia di Balestrate–Trappeto, pesca con reti da posta fissa, quali tramaglio e monofilo, durante quasi tutto l’anno. Nel periodo primaverile ed invernale, molte barche (oltre il 90%) utilizzano anche le reti circuitanti. Otto imbarcazioni adoperano il sistema di pesca con palangaro di fondo
- Autore dell'articolo:Marcello Guadagnino
- Articolo pubblicato:21 Settembre 2016
- Categoria dell'articolo:La pesca professionale
- Commenti dell'articolo:0 Commenti
- Tempo di lettura:1 minuti di lettura
- Ultima modifica dell'articolo:20 Febbraio 2020
Condividi Share this content
Marcello Guadagnino
Web Editor : Marcello Guadagnino, biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai