La filiera delle vongole nel Flag Costa Blu: sostenibilità, qualità, sicurezza – World Maritime Day

La filiera delle vongole nel Flag Costa Blu: sostenibilità, qualità, sicurezza – World Maritime Day

Il Prof. Alberto Felici dell’Università di Camerino ha realizzato in collaborazione con il FLAG “Costa Blu” una miniserie di 4 video improntati sulle tematiche del World Maritime Day 2023.

“Nelle coste Abruzzesi, dove le onde del mare si scontrano con le tradizioni culinarie locali, emerge una storia affascinante e vitale: la filiera delle vongole. Questo delicato frutto di mare, amato da gourmet di tutto il mondo, non è solo un piacere per il palato, ma rappresenta anche una parte fondamentale dell’identità e dell’economia di questa comunità marittima.

In questo video, Il Prof Felici ci mostra in dettaglio la filiera delle vongole nel contesto del FLAG “Costa Blu”, concentrandoci su tre pilastri cruciali: sostenibilità, qualità e sicurezza. Vedremo come le pratiche di pesca e gestione siano state plasmate per preservare le risorse marine, garantire vongole di alta qualità sul mercato e assicurare che ogni passo lungo questa filiera sia intrapreso con la massima attenzione alla sicurezza. Un viaggio nelle acque della “Costa blu” ci svelerà il connubio tra tradizione e innovazione che caratterizza questa straordinaria filiera, dimostrando che è possibile coniugare la prosperità economica con la tutela dell’ambiente marino e la soddisfazione del consumatore esigente.”

Il FLAG Costa Blu studia e supporta tutte le idee dirette a salvaguardare e valorizzare la pesca tradizionale, incentivando e promuovendo le possibili attività di business ad esso connesse, che siano esse legate al commercio, alla gastronomia, al turismo o alla cultura marinaresca. Se hai bisogno di un incentivo, un piano economico o semplicemente di un’idea, puoi rivolgerti allo staff del FLAG Costa Blu; professionisti dedicati ti aiuteranno a capire come sfruttare al meglio i fondi destinati al settore ittico.

pesci e specie marine
Marcello Guadagnino
Biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *