Gli ittiosauri si sono estinti 90 milioni di anni fa a causa di un drastico mutamento del clima sul nostro pianeta
90 milioni di anni fa sulla terra il clima e’ cambiato tanto da cancellare tante specie viventi sul nostro pianeta tra cui gli ittiosauri. Lo ha pubblicato la rivista Nature Communication dopo la scoperta fatta dal team capitanato da Valentin Fischer ricercatore di Oxford. Questi animali sono scomparsi dal pianeta ben 28 milioni di anni prima dei dinosauri quando nel Cretaceo ci fu la più’ grande estinzione di massa.
Grazie a dati fossili e geologici e alle variazioni del livello delle acque i ricercatori hanno descritto il modello di estinzione che e’ avvenuto in due fasi: la prima cominciata den 100 milioni di anni fa quando gli ittiosauri sembra abbiano rallentato i ritmi evolutivi. La seconda fase quella che ha portato all’estinzione la specie invece e’ stato un prepotente cambiamento climatico. La fine di questi rettili secondo Fisher ha riscritto la storia degli oceani e dei mari, riorganizzando l’ecosistema portando alla nascita di centinai di nuove specie marine.
Scarica qui l’articolo in inglese di Nature Communication