Inquinamento rende crostacei meno gustosi

Inquinamento rende crostacei meno gustosi

L’aumento di Co2 negli oceani porterebbe i crostacei ad avere un sapore sgradevole.


Una ricerca portata avanti dall’Università di Goteborg e dalla Plymouth University in UK ha descritto come l’acidificazione degli oceani porterebbe i crostacei ad avere un sapore più amaro. Il cambiamento del clima potrebbe far scendere ancora il pH degli oceani da valori vicini a 8 sino a 7-7,5. Lo studio  ha analizzato la consistenza ed il gusto di alcuni gamberetti boreali allevati in vasche a pH differenti per circa tre settimane. Sembra che la diminuzione di pH ha portato alla morte di circa il 60% degli animali in vasca alterandone in maniera significativa sia la consistenza che il gusto. In particolare gli esemplari appartenenti a questa categoria avevano più del doppio delle probabilità di essere valutati come peggiori durante la prova di degustazione. Secondo i ricercatori tali risultati potrebbero avere profonde implicazioni per l’industria ittica, suggerendo un assottigliamento delle popolazioni di crostacei ed una diminuzione della domanda a causa del loro cambiamento di sapore.

pesci e specie marine
Marcello Guadagnino
Biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *