marinai
  • News
  • Biologia marina
  • Organismi marini
    • Animali e piante marine non mediterranei
    • I Tunicati
    • I celenterati – cnidiari
    • I crostacei
    • I molluschi marini
    • Gli echinodermi
    • I pesci del Mediterraneo
      • Pesci ossei
      • Squali
    • I rettili
    • Mammiferi marini
    • Uccelli marini
  • La pesca professionale
  • Curiosità sul mare
  • Misteri del mare
  • Nautica e barche
  • Pesca e alimentazione
  • Pesca sportiva
  • Reportage
  • Ricette di mare e di pesce
  • Specie alloctone invasive – IAS : le schede
  • Subacquea
Di più
  • News
  • Organismi marini
    • Echinodermi
    • Briozoi
    • Celenterati
    • Crostacei
    • Molluschi
    • Pesci
      • Pesci ossei
      • Squali
    • mammiferi marini
    • Uccelli marini
    • Animali e piante marine non mediterranei
  • Biologia marina
    • Specie alloctone invasive – IAS : le schede
  • Pesca professionale
    • Pesca e salute
  • Curiosità
    • Misteri
  • Vivere il mare
    • Pesca sportiva
    • Nautica e barche
    • Ricette di mare e di pesce
    • Reportage
    • Subacquea
  • Specie aliene del Mediterraneo
  • Gli squali – predatori o prede ?
  • Contattaci
Instagram
avatar
giornaledeimarinai
il giornale dei marinai
0 Following
0 Followers
0 0
Segui
Marinai
  • News
  • Organismi marini
    • Echinodermi
    • Briozoi
    • Celenterati
    • Crostacei
    • Molluschi
    • Pesci
      • Pesci ossei
      • Squali
    • mammiferi marini
    • Uccelli marini
    • Animali e piante marine non mediterranei
  • Biologia marina
    • Specie alloctone invasive – IAS : le schede
  • Pesca professionale
    • Pesca e salute
  • Curiosità
    • Misteri
  • Vivere il mare
    • Pesca sportiva
    • Nautica e barche
    • Ricette di mare e di pesce
    • Reportage
    • Subacquea
pesce-barbecue
  • News
  • Pesca e alimentazione

Il pescetarianismo, la dieta fatta di pesce e vegetali in aumento.

  • Marcello Guadagnino
  • 28 Luglio 2016
  • Nessun commento
  • 1 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Negli States il pescetarianismo si sta espandendo trovando sempre piu’ adepti che mangiano soltanto pesce e verdure.

Sono partiti in pochi, adesso sembra che siano piu’ di un milione i pescetariani americani. Una dieta che e’ sbarcata anche in Europa e nel Regno Unito. Una dieta che prevede il consumo di prodotti della terra con aggiunta di pesce e frutti di mare. Nel Regno Unito in particolare il pescetarianismo e’ in aumento gia’ da qualche anno secondo Heather Middleton, marketing manager di Seafish. Un modo per integrare le proteine animali, grassi omega 3 e vitamina D nelle diete vegetariane.

Saperne di piu’ sul pescatarianismo

Il pescetarianismo e’ una dieta che esclude la carne animale fatta eccezione per quella di pesce e frutti di mare. I primi ad aver cominciato questo tipo di regime alimentare affermano di averlo fatto per trarre benefici dai prodotti ittici come l’aumento dei livelli di colosterolo HDL e l’assunzione degli acidi grassi omega-3. Il pescetarianismo comunque non accetta l’assunzione di prodotti ricchi di tossine come mercurio e policlorobifenili. La motivazione “etica” riguarda il rifiuto di contribuire all’allevamento degli animali da carne, al loro sfruttamento dalla nascita fino alla macellazione. In questo caso il pescetarianismo può includere o escludere latteelatticini ed uova. Può escludere il pesce allevato per le stesse motivazioni etiche per le quali si è rinunciato alla carne. La dieta e le motivazioni diventano quindi analoghe a quelle dei vegetariani o dei vegani con l’eccezione per il pesce pescato considerato una pratica naturale ed eticamente giusta.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Marcello Guadagnino

Marcello Guadagnino, biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Articolo Precedente
  • News

Meraviglioso incontro con un pesce luna

  • Marcello Guadagnino
  • 27 Luglio 2016
Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News

Favignana: pescatori illegali fermati e sanzionati, avevano catturato 600 ricci di mare

  • Marcello Guadagnino
  • 1 Agosto 2016
Leggi tutto
Potrebbe interessarti anche
Leggi tutto
  • News

Chi ha piu spine orata o spigola ?

  • Marcello Guadagnino
  • 30 Novembre 2023
Leggi tutto
  • Pesca e alimentazione

E’ piu pregiato il tonno rosso o il pinna gialla ?

  • Marcello Guadagnino
  • 30 Novembre 2023
Leggi tutto
  • News

Le capacità adesive delle cozze d’acqua dolce

  • Marcello Guadagnino
  • 26 Novembre 2023
Leggi tutto
  • News

Motonave si arena sulle coste siciliane: la Guardia Costiera in campo per verificare eventuali inquinamenti e coordinare le operazioni di rimozione dell’unità

  • Marcello Guadagnino
  • 26 Novembre 2023
Leggi tutto
  • News

Sviluppo di attività relative alla pesca e all’acquacultura

  • Marcello Guadagnino
  • 22 Novembre 2023
Barnacles on plastic in the ocean
Leggi tutto
  • News

Aumento del rischio di colonizzazione da specie invasive che viaggiano sui detriti marini

  • Marcello Guadagnino
  • 8 Novembre 2023
Leggi tutto
  • Pesca e alimentazione

Bottarga di muggine: Un Tesoro Culinario e Nutrizionale del Mediterraneo

  • Marcello Guadagnino
  • 5 Novembre 2023
images
Leggi tutto
  • Pesca e alimentazione

Parassiti dei Pesci: identificazione e strategie di difesa

  • Marcello Guadagnino
  • 29 Ottobre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito
Social Links
Facebook 0 Likes
Twitter 0 Followers
Instagram 0 Followers
LinkedIn 0
WhatsApp 0
Articoli recenti
  • L’ Isola Ferdinandea é un vulcano attivo ?
  • Chi ha piu spine orata o spigola ?
  • E’ piu pregiato il tonno rosso o il pinna gialla ?
Scarica l’opuscolo sul granchio blu : è gratis
callinectes sapidus
Recent Posts
  • L’ Isola Ferdinandea é un vulcano attivo ?
    • 30 Novembre 2023
  • Chi ha piu spine orata o spigola ?
    • 30 Novembre 2023
  • E’ piu pregiato il tonno rosso o il pinna gialla ?
    • 30 Novembre 2023
Rubriche
  • Biologia marina (267)
  • Curiosità sul mare (156)
  • EVENTI (76)
  • GIOCONDA, LA NAVE DEI SOGNI – romanzo a puntate (10)
  • I pesci del Mediterraneo (78)
    • Pesci ossei (72)
  • La pesca professionale (69)
  • meteo (1)
  • Misteri del mare (22)
  • Nautica e barche (113)
  • News (1.268)
  • Organismi marini (160)
    • Animali e piante marine non mediterranei (20)
    • Gli echinodermi (7)
    • I celenterati – cnidiari (18)
    • I crostacei (20)
    • I molluschi marini (20)
    • I rettili (2)
    • I Tunicati (4)
    • Mammiferi marini (11)
    • Uccelli marini (3)
  • Pesca e alimentazione (102)
  • Pesca sportiva (114)
  • Reportage (59)
  • Ricette di mare e di pesce (47)
  • Specie alloctone invasive – IAS : le schede (18)
  • Spiagge (15)
  • Squali (29)
  • Subacquea, immersioni,diving, fotografia subacquea. (59)
  • Uomini di mare (8)
Marinai
  • Disclaimer
  • Privacy
  • La redazione
  • Contatti
  • mappa del sito
Notizie e curiosità sul mare e sulle specie marine

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

ChatGPT icon
ChatGPT icon

AI Assistant

Close Maximize End