Il pesce ha eliminato il suo orologio biologico per risparmiare energia

Il Tetra messicano, un pesce che vive in ambienti bui, risparmierebbe circa il 30% di energia rispetto ai pesci di superficie. Per far cio’, il pesce ha eliminato il suo orologio biologico, considerato determinante dagli scienziati per la regolazine del metabolismo.
Questa risposta adattativa, è data da tutti gli animali che vivono in ambieti afotici, come grotte o fondali marini. Un risparmio energetico che faciliterebbe la sopravvivenza in ambienti con poche risorse.
SOno stati iricercatori della Lund University in Svezia ad effettuare esperimenti comparativi sul tetra messicano, specie d’acqua dolce della famiglia Characidae, che vive nel Centro America.
Per comparare le attività metaboliche del pesce, è stato utilizzato anche il pesce pagliaccio. Le due specie sono state esposte a periodi alternati a 24 ore di buio e 24 ore di luce.