Il mare fa bene alla salute: lo sapevamo ma adesso una ricerca della British Columbia lo conferma.
Non sarà certo il giornale dei marinai a dirvi che il mare fa bene alla salute. Io stesso ne traggo benefici continui respirandone soltanto l’aria oppure al solo pensare di averlo vicino. Dopo circa 10 anni di ricerca su un campione di 600 persone, i ricercatori della British Columbia adesso possono affermarlo con certezza. A partire dai colori: sembra infatti il solo colore azzurro del mare porti benefici fondamentali al cervello, primo tra tutti diminuisce la possibilità di essere tristi ed infelici. Inoltre il colore blu da gioia (oltre ad essere il colore preferito al mondo). Gli scienziati hanno anche preso in considerazione la cromoterapia, tanto in voga anche nell’antica Grecia e nell’antico Egitto.

Vivere vicino al mare o lungo la costa ci permette di stare più’ sereni. Questo e’ un altro risultato a cui sono giunti i ricercatori. Sembra infatti che chi viva vicino al mare sia piu’ felice, sia meno propenso allo stress e abbia un atteggiamento più’ positivo nei confronti del mondo, oltre ad una stabilità emotiva ed al recupero di ricordi felici.Guardare l’acqua ringiovanisce il cervello. A dar man forte a questa teoria contribuisce uno studio del 1995 pubblicato su Environmental Psychology in cui si analizza il rendimento e la concentrazione di due gruppi di studenti. I primi avrebbero studiato in zone di montagna o pianura, i secondi invece vicino al mare. Ecco che i risultati migliori sono stati ottenuti dal secondo gruppo ottenendo voti più’ brillanti ed una maggiore attenzione.
Vivere al mare fa bene alla salute sia dal punto di vista fisico che mentale.

L’acqua ci riporta al nostro stato naturale, la’ dove ogni vita ha avuto inizio. Basti pensare che prima di venire al mondo rimaniamo immersi in acqua per ben 9 mesi all’interno del ventre materno. E poi, il nostro corpo e’ composto da acqua per circa il 75% valore che poi scende con l’invecchiamento. Invecchiando, questa percentuale scende al 60% ma il nostro cervello, un fluido cerebrospinale chiaro e privo di colore, è ancora acqua per tre quarti e le nostre ossa per il 31%. Addirittura i feti umani, all’inizio dello sviluppo, hanno ancora strutture simili a fessure branchiali.
E non dimentichiamo che inoltre respirare l’aria di mare e’ un vero e proprio toccasana per infiammazioni croniche come artriti e reumatismi e particolarmente indicata nella cura dell’ipotiroidismo, patologia determinata dalla carenza di iodio. Dunque vivere vicino al mare fa bene alla salute e potrebbe essere considerato come una cura naturale. Stavolta lo dice la scienza.