marinai
  • News
  • Biologia marina
  • Organismi marini
    • Animali e piante marine non mediterranei
    • I Tunicati
    • I celenterati – cnidiari
    • I crostacei
    • I molluschi marini
    • Gli echinodermi
    • I pesci del Mediterraneo
      • Pesci ossei
      • Squali
    • I rettili
    • Mammiferi marini
    • Uccelli marini
  • La pesca professionale
  • Curiosità sul mare
  • Misteri del mare
  • Nautica e barche
  • Pesca e alimentazione
  • Pesca sportiva
  • Reportage
  • Ricette di mare e di pesce
  • Specie alloctone invasive – IAS : le schede
  • Subacquea
Di più
  • News
  • Organismi marini
    • Echinodermi
    • Briozoi
    • Celenterati
    • Crostacei
    • Molluschi
    • Pesci
      • Pesci ossei
      • Squali
    • mammiferi marini
    • Uccelli marini
    • Animali e piante marine non mediterranei
  • Biologia marina
    • Specie alloctone invasive – IAS : le schede
  • Pesca professionale
    • Pesca e salute
  • Curiosità
    • Misteri
  • Vivere il mare
    • Pesca sportiva
    • Nautica e barche
    • Ricette di mare e di pesce
    • Reportage
    • Subacquea
  • Specie aliene del Mediterraneo
  • Gli squali – predatori o prede ?
  • Contattaci
Instagram
avatar
giornaledeimarinai
il giornale dei marinai
0 Following
0 Followers
0 0
Segui
Marinai
  • News
  • Organismi marini
    • Echinodermi
    • Briozoi
    • Celenterati
    • Crostacei
    • Molluschi
    • Pesci
      • Pesci ossei
      • Squali
    • mammiferi marini
    • Uccelli marini
    • Animali e piante marine non mediterranei
  • Biologia marina
    • Specie alloctone invasive – IAS : le schede
  • Pesca professionale
    • Pesca e salute
  • Curiosità
    • Misteri
  • Vivere il mare
    • Pesca sportiva
    • Nautica e barche
    • Ricette di mare e di pesce
    • Reportage
    • Subacquea
  • EVENTI

“Il Gusto della Luce” Progetto Expo e Territori

  • Marcello Guadagnino
  • 25 Agosto 2015
  • Nessun commento
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

 “Il Gusto della Luce”  Progetto Expo e Territori

Social Food: mescolare sapori e culture per creare inclusione sociale
27 agosto ore 20.30 presso lo spazio Impact Hub Siracusa
Via Mirabella 29, Ortigia

 

Siracusa – Dopo il successo degli incontri precedenti, continuano gli eventi de “Il Gusto della Luce”, legati al progetto “Expo e Territori” e promossi dall’Area Marina Protetta del Plemmirio e dal Comune di Siracusa.

Giovedì 27 agosto alle ore 20.30 presso Impact Hub Siracusa, in via Mirabella 29, si terrà una particolare degustazione che vedrà protagonisti i prodotti della nostra terra e la cucina come strumento di integrazione sociale.

Gli ospiti avranno l’opportunità di conoscere e apprezzare realtà del nostro territorio che attraverso il cibo sono riuscite a creare opportunità di inclusione, coniugando sapientemente i temi della solidarietà, della legalità e dell’integrazione a quanto di eccellente la nostra Isola è in grado di offrire.

Due le realtà protagoniste della serata: la cooperativa sociale 11eleven, un progetto di imprenditoria sociale che crea opportunità di integrazione, inclusione e lavoro per giovani italiani e stranieri la cui squadra creativa è composta da chef e apprendisti chef di diverse provenienze geografiche (Italia, Maghreb, Africa); e l’associazione comunità terapeutica “CASA DEI GIOVANI”, operante su terreni confiscati alla mafia affidati in gestione dallo Stato, situati in Sicilia nel Comune di Castelvetrano (TP) dove Francesco Guccione, rinomato vinificatore naturale, supporta l’associazione per formare i giovani della comunità a coltivare l’uva e produrre il vino con metodo naturale.

Durante la serata si potranno degustare sofisticati piatti frutto di tradizioni ibridate e vini prodotti naturalmente in terre confiscate alla mafia, un mix di contaminazioni arricchito dal sempre piacevole e rinfrescante profumo di libertà.

L’evento prevede un contributo di partecipazione di 10 euro, la prenotazione è obbligatoria ed è possibile effettuarla sia online, su Eventbrite all’indirizzo https://www.eventbrite.it/e/biglietti-social-food-mescolare-sapori-e-culture-per-creare-inclusione-sociale-il-gusto-della-luce-expo-e-18032827673  sia telefonicamente al numero 3405286620.

Giornalisti e food blogger possono richiedere l’accredito gratuito scrivendo a giopol81@libero.it, la conferma dell’accredito arriverà entro 24 ore.

“Il Gusto della Luce” è un’iniziativa promossa dall’Area Marina Protetta del Plemmirio e dal Comune di Siracusa all’interno del programma Expo e Territori lanciato dal Ministero dell’Ambiente in occasione di Expo Milano 2015.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Marcello Guadagnino

Marcello Guadagnino, biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Articolo Precedente
  • EVENTI
  • News

RITORNO A CORINTO

  • Marcello Guadagnino
  • 27 Luglio 2015
Leggi tutto
Articolo Successivo
  • EVENTI

Lavori al Varco 27 “Maggiore attenzione sulle modalità operative dei mezzi nella scogliera”

  • Marcello Guadagnino
  • 31 Agosto 2015
Leggi tutto
Potrebbe interessarti anche
Leggi tutto
  • EVENTI

CROFISH: A PARENZO LA 15^ EDIZIONE DELLA FIERA DELLA PESCA E DELL’ACQUACOLTURA

  • NelloPaolo Pignalosa
  • 22 Novembre 2023
Immagine di WhatsApp del 17 novembre 2023 alle 20:07:27
Leggi tutto
  • EVENTI

“Il capitale umano al centro della filiera ittica”: il convegno della Formez a Napoli suscita consensi. Maria Passari: “Ci sono problemi ma la strada è giusta: c’è la luce in fondo al tunnel”

  • NelloPaolo Pignalosa
  • 18 Novembre 2023
WhatsApp image 2023-11-18 at 02.23.31-6
Leggi tutto
  • EVENTI
  • News

BLUE SEA LAND: A MAZARA CONTINUA LA TRADIZIONE CON UNO SGUARDO RIVOLTO AL FUTURO

  • NelloPaolo Pignalosa
  • 26 Ottobre 2023
Leggi tutto
  • EVENTI

Partecipa al concorso fotografico di Pianeta azzurro

  • Marcello Guadagnino
  • 1 Maggio 2020
Leggi tutto
  • EVENTI

Nootica.it, negozio online di prodotti per il mare

  • Marcello Guadagnino
  • 8 Dicembre 2019
Leggi tutto
  • EVENTI

La vacanza al mare

  • Marcello Guadagnino
  • 8 Maggio 2018
Leggi tutto
  • EVENTI

Acque Libere in planata! Tutto pronto per il Trofeo Carpaneda

  • Marcello Guadagnino
  • 11 Ottobre 2017
Leggi tutto
  • EVENTI
  • News

INNOVATION FOR A SUSTAINABLE OCEAN ECONOMY

  • Marcello Guadagnino
  • 9 Ottobre 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito
Social Links
Facebook 0 Likes
Twitter 0 Followers
Instagram 0 Followers
LinkedIn 0
WhatsApp 0
Articoli recenti
  • L’ombrina boccadoro – Argyrosomus regius
  • Cosa é l’ikejime, tecnica di abbattimento dei pesci giapponese
  • Zone di pesca FAO: cosa sono e come funzionano
Scarica l’opuscolo sul granchio blu : è gratis
callinectes sapidus
Recent Posts
  • L’ombrina boccadoro – Argyrosomus regius
    • 5 Dicembre 2023
  • Cosa é l’ikejime, tecnica di abbattimento dei pesci giapponese
    • 4 Dicembre 2023
  • Zone di pesca FAO: cosa sono e come funzionano
    • 1 Dicembre 2023
Rubriche
  • Biologia marina (267)
  • Curiosità sul mare (156)
  • EVENTI (76)
  • GIOCONDA, LA NAVE DEI SOGNI – romanzo a puntate (10)
  • I pesci del Mediterraneo (79)
    • Pesci ossei (73)
  • La pesca professionale (70)
  • meteo (1)
  • Misteri del mare (22)
  • Nautica e barche (114)
  • News (1.268)
  • Organismi marini (160)
    • Animali e piante marine non mediterranei (20)
    • Gli echinodermi (7)
    • I celenterati – cnidiari (18)
    • I crostacei (20)
    • I molluschi marini (20)
    • I rettili (2)
    • I Tunicati (4)
    • Mammiferi marini (11)
    • Uccelli marini (3)
  • Pesca e alimentazione (103)
  • Pesca sportiva (114)
  • Reportage (59)
  • Ricette di mare e di pesce (47)
  • Specie alloctone invasive – IAS : le schede (18)
  • Spiagge (15)
  • Squali (29)
  • Subacquea (59)
  • Uomini di mare (8)
Marinai
  • Disclaimer
  • Privacy
  • La redazione
  • Contatti
  • mappa del sito
Notizie e curiosità sul mare e sulle specie marine

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.