• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura
  • Ultima modifica dell'articolo:22 Novembre 2020

Il grande viaggio di Lydia, lo squalo bianco itinerante.

7087618-lydia-le-grand-requin-blanc-a-suivre-sur-internet
Il percorso di Lydia puo’ essere seguito sul sito di Ocearch

Dalla Florida sino al centro dell’Atlantico, Lydia un grande squalo bianco bianco di 4 metri e mezzo sta diventando il beniamino del web. Il suo viaggio è seguito dalle reti sociali grazie ad un TAG satellitare che permette di monitorare i suoi spostamenti. Grazie al sistema Ocearch implementato appositamente per monitorare gli animali itineranti, circa 133.000 utenti stanno seguendo il grande viaggio dello squalo.

Il TAG montato sulla pinna dorsale di Lydia, manda segnali ogni qual volta il pesce si trovi sulla superficie dell’acqua, memorizzando cosi i suoi percorsi in maniera da avere un circuito completo del suo lungo viaggio. Una prima ipotesi è quella di non considerare piu’ gli squali bianchi mediterranei e quelli oceanici come specie distinte, ma invece considerarli come un’unica specie che si muove per le acque di tutto il mondo.

squalo-bianco-irlanda-1-770x512
Lydia durante l’installazione del TAG per la geolocalizzazione

Sino ad ora Lydia ha percorso piu’ di 32.000 Km, partita da Jacksonville in Florida ha lambito le coste della Groenlandia sino al centro dell’oceano Atlantico.

Buon viaggio Lydia.

Marcello Guadagnino

Web Editor : Marcello Guadagnino, biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Lascia un commento