Grazie ad uno smartphone potremo sapere origine, provenienza, e luogo di pesca del pesce che abbiamo nel piatto.
Immaginate un futuro dove potrete eseguire una “scansione completa” del vostro piatto. Scoprire dove è stato pescato il tonno che state mangiando o da dove vengono le vongole che sbucano dagli spaghetti.
Oggi grazie a ThisFish il consumatore potrà scoprire immediatamente i dati principali della vostra cena. Basterà che i pescatori applichino un tag codificato e caricare poi le informazioni principali. Una volta al mercato, grazie al vostro smartphone e ad una semplice applicazione scoprirete “vita, morte e miracoli” del prodotto ittico che state per comprare. Abbiamo ha testato ThisFish negli Stati Uniti. Dopo la scansione di un’aragosta atlantica abbiamo ottenuto i seguenti dati:
Data di cattura: dal 1 al 3 maggio 2015
Posizione di cattura: Golfo di San Lorenzo con annesse coordinate goegrafiche gps
Strumento di cattura: Nasse
Nome del pescatore e dell’imbarcazione: Jean Doucette, una donna di Indian Cove.
ThisFish non solo stimola conversazioni green al tavolo da pranzo ma mette anche in allerta il consumatore su ciò che sta mangiando, sul percorso che ha fatto il pesce ma soprattutto ad aiutare il consumatore a conoscere il pesce in maniera trasparente ed a fare scelte sostenibili sugli acquisti del prodotto ittico.