Sono tante le specie marine che si radunano in massa. Lo fanno per accoppiarsi, per migrare insieme o per consumare grandi quantità di cibo.
Le coste della California del Sud, sono ad esempio affollate da banchi di piccoli pesci Leuresthe tenuis che emergono dal mare per deporre le uova nella sabbia per tornare poi nuovamente in acqua. Nel mar dei Caraibi erano le cernie Nassau che si radunavano per accoppiarsi sotto costa. Purtroppo il numero sempre crescente di pescatori le ha decimate mettendo la specie a rischio estinzione. Il cibo può costituire un potente richiamo per tantissime altre specie: dopo gli accoppiamenti centinaia di megattere, ma anche altre specie di cetacei misticeti si ritrovano tra le acque del golfo dell’Alaska attirate dall’esplosione di Krill. Grandi numeri di esemplari di aquile di mare della specie Rhinoptera bonasus si ritrovano all’ingresso della baia Chesapeake per partire insieme in un lungo viaggio migratorio verso sud. Di alcune di queste riunioni invece ancora si sa poco. Ad esempio quelle degli squali martello smerlati. Una specie solitaria che per ragioni ignote si ritrova durante l’inverno tra gli stretti della Florida per poi disperdersi tra le acque piu’ profonde con l’arrivo dell’estate.
Il raduno delle aquile di mare
Il raduno delle aquile di mare
I primissimi giorni che danno l’avvio all’autunno vede oltre un milione di aquile di mare della specie Rhinoptera bonasus si ritrovano tra le acque della baia di Chesapeake preparandosi insieme ad una migrazione emozionante verso le calde acque della Florida. Le femmine gravide porteranno in grembo i loro piccoli sino al loro ritorno per partorire.
L’accoppiamento degli elefanti marini
Accoppiamento di due elefanti marini
Anche gli elefanti marini settentrionali (Mirounga angustirostris) si radunano in inverno tra le coste della California: li, le femmine partoriranno i loro piccoli
I pinguini reali
Una colonia di pinguini reali con i piccoli
I pinguini reali (Aptenodytes patagonicus) per procurarsi il cibo di distribuiscono in piccoli gruppi ma durante gli accoppiamenti si riuniscono in grandi colonie.
I granchi rossi di Christmas Island
I granchi rossi di Christmas Island
All’inizio della stagione delle piogge, tra ottobre e dicembre, i granchi rossi adulti iniziano una migrazione spettacolare dalla foresta verso costa, per riprodursi e deporre le uova.
Il raduno dei limuli
Conosciuti anche come granchi reali, anche se in realtà sono parenti più prossimi a ragni e scorpioni, i limuli (Limulus polyphemus) si riuniscono in grandi gruppi per deporre le uova nelle acque del Delawere. Questi artropodi corazzati tornano in mare al calare della marea.
Uno per tutti…
Non a caso molte specie si riuniscono insieme prima di una migrazione, di accoppiarsi o anche solo per proteggere i piccoli. Tali strategie aumentano le probabilità di sopravvivenza dei singoli membri della specie e dunque della specie stessa.