marinai

I giganti degli oceani

Quanto misurano i giganti degli oceani?

Da una medusa al capodoglio, animali che superano i 30 metri metri di lunghezza. Ma alcuni miti sono sfatati. Ad esempio che il calamaro colossale non superasse i 12 metri non ci avrebbe creduto nessuno. Anche se alcuni calamari giganti del genere Architeuthis sono stati misurati piu’ di 18 metri, la spiegazione sta nel fatto che dopo la morte le fibre muscolari di questi cefalopodi si estendono.

I giganti degli oceani
Le misure extra-large dei giganti degli oceani

A far diventare ‘extralarge’ questi animali è soprattutto la disponibilità di cibo, con il risultato che nella stessa specie vi possono essere esemplari di ‘taglie’ diverse. Mentre alcune specie fra cui l’uomo, mantengono la stessa dieta per tutta la vita, animali come pesci, squali e tartarughe, mangiano cibi differenti man mano che crescono. Avere a disposizione più cibo, per esempio, fa ‘allargare’ alcuni molluschi, come le Tridacne che possono raggiungere lunghezze di oltre 1,30 metri se ricevono parecchio nutrimento dai batteri fotosintetici.

Leggi anche
Share :
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Iscriviti alla newsletter