La celebre ultracentenaria GRANNY si è fatta fotografare in piena forma. E’ saltata fuori dall’acqua come una ragazzina.
Il fotografo Gary Sutton è riuscito a fotografare l’orca GRANNY, che a quanto pare è ancora in “piena forma”. Sutton, che lavora con il gruppo Wild Whales di Vancouver era convinto di aver fotografato una delle orche più giovani del gruppo. Quando al computer poi ha guardato bene le foto si è accorto che si trattava proprio dell’orca GRANNY, l’orca più vecchia del mondo.
L’orca granny, nota anche come J2 è la più antica orca vivente conosciuta. Sembra infatti che l’orca sia nata nel 1911 e ne abbia passate tante. Nel 1967 infatti l’orca Granny fu catturata e rinchiusa in un parco acquatico ma fu rilasciata in mare ben presto perchè considerata troppo vecchia. Invece l’Orca Granny è ancora viva e vegeta e ritorna tutti gli anni tra le acque di Vancouver dove va a nutrirsi dei freschi salmoni, che forse, hanno permesso la sua longevità.
Altre orche centenarie
La vita media di un’orca selvatica è stimata in 60/80 anni: Lummi, del K-Pod, è morto nel 2008 all’età di 98 ed Ocean Sun dell’L-Pod Ocean Sun si pensa che abbia 85 anni. Una delle più antiche balene in cattività, Tokitae, o Lolita, del Miami Seaquarium, catturato nel 1970, ha 50 anni. Le orche in cattività vivono molto meno: circa 20 – 30 anni.