Papa Francesco interviene sui temi scottanti della pesca nel Mondo
“Un evento senza precedenti che vede la Chiesa di Papa Francesco intervenire, ancora una volta per prima e con forza, sulla realtà drammatica della violazione dei diritti umani e del lavoro nel settore della pesca, invitando tutti gli stati e la comunità internazionale a riflettere sui nessi esistenti tra la pesca illegale (INN) e lo sfruttamento illegale e disumano delle persone” così il segretario nazionale della Uilapesca Fabrizio De Pascale commenta l’annuncio dell’evento organizzato dalla Santa Sede in occasione della giornata mondiale della pesca, che si svolgerà il 21 novembre a Roma presso la sede della FAO. Evento al quale De Pascale parteciperà in rappresentanza del sindacato mondiale del settore agricolo IUF.
“La Uilapesca è particolarmente soddisfatta per questo evento in quanto, già nel 2012 ha avviato una serie di studi proprio sul rapporto tra pesca illegale e rispetto dei diritti del lavoro e, insieme a Fai e Flai ha chiesto più volte al governo italiano di ratificare la Convenzione ILO C 188 che introduce il principio del lavoro decente nel settore della pesca” aggiunge De Pascale.
Dichiarazione del segretario nazionale della Uilapesca Fabrizio De Pascale