marinai
  • News
  • Biologia marina
  • Organismi marini
    • Animali e piante marine non mediterranei
    • I Tunicati
    • I celenterati – cnidiari
    • I crostacei
    • I molluschi marini
    • Gli echinodermi
    • I pesci del Mediterraneo
      • Pesci ossei
      • Squali
    • I rettili
    • Mammiferi marini
    • Uccelli marini
  • La pesca professionale
  • Curiosità sul mare
  • Misteri del mare
  • Nautica e barche
  • Pesca e alimentazione
  • Pesca sportiva
  • Reportage
  • Ricette di mare e di pesce
  • Specie alloctone invasive – IAS : le schede
  • Subacquea
Di più
  • News
  • Organismi marini
    • Echinodermi
    • Briozoi
    • Celenterati
    • Crostacei
    • Molluschi
    • Pesci
      • Pesci ossei
      • Squali
    • mammiferi marini
    • Uccelli marini
    • Animali e piante marine non mediterranei
  • Biologia marina
    • Specie alloctone invasive – IAS : le schede
  • Pesca professionale
    • Pesca e salute
  • Curiosità
    • Misteri
  • Vivere il mare
    • Pesca sportiva
    • Nautica e barche
    • Ricette di mare e di pesce
    • Reportage
    • Subacquea
  • Specie aliene del Mediterraneo
  • Gli squali – predatori o prede ?
  • Contattaci
Instagram
avatar
giornaledeimarinai
il giornale dei marinai
0 Following
0 Followers
0 0
Segui
Marinai
  • News
  • Organismi marini
    • Echinodermi
    • Briozoi
    • Celenterati
    • Crostacei
    • Molluschi
    • Pesci
      • Pesci ossei
      • Squali
    • mammiferi marini
    • Uccelli marini
    • Animali e piante marine non mediterranei
  • Biologia marina
    • Specie alloctone invasive – IAS : le schede
  • Pesca professionale
    • Pesca e salute
  • Curiosità
    • Misteri
  • Vivere il mare
    • Pesca sportiva
    • Nautica e barche
    • Ricette di mare e di pesce
    • Reportage
    • Subacquea
  • Ricette di mare e di pesce

Frittelle di anemoni di mare

  • Marcello Guadagnino
  • 10 Novembre 2013
  • 3 commenti
  • 1 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Ebbene si, gli anemoni di mare si mangiano….vediamo questa ricetta veloce veloce.

Ingredienti per 4 persone: 200 gr di farina bianca, quattro uova fresche, un ciuffo di prezzemolo fresco tagliuzzato,acqua,una scodella colma di anemoni, olio d’oliva per friggere, pepe e sale.

Preparare in un recipiente la pastella, unendo tutti gli ingredienti e aggiungendo solo alla fine gli “anemoni di mare” ancora fragranti di scoglio. mescolare e versare a cucchiaiate nella padella con l’olio bollente. via via che le frittelle indorano, scolarle su carta paglia e poi servirle sul piatto da portata. spolverare di sale e pepe.

* Gli anemoni di mare vanno raccolti avendo cura di non irritarsi le mani e di non rovinare l’ecosistema. raccogliete soltanto quelli che mangerete e non utilizzate attrezzi ma soltanto le mani

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Marcello Guadagnino

Marcello Guadagnino, biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Articolo Precedente
  • Ricette di mare e di pesce

Rana pescatrice in agrodolce

  • Marcello Guadagnino
  • 4 Novembre 2013
Leggi tutto
Articolo Successivo
  • Ricette di mare e di pesce

Ricetta: razza ai capperi

  • Marcello Guadagnino
  • 1 Dicembre 2013
Leggi tutto
Potrebbe interessarti anche
Leggi tutto
  • Ricette di mare e di pesce

La ricetta : Ricciola alla Griglia con Salsa di Agrumi

  • Marcello Guadagnino
  • 19 Ottobre 2023
Leggi tutto
  • Ricette di mare e di pesce

Il Fugu: Un tesoro culinario giapponese da affrontare con cautela

  • Marcello Guadagnino
  • 20 Maggio 2023
Leggi tutto
  • Ricette di mare e di pesce

Shirako: Una Delizia Giapponese dall’aspetto Sorprendente

  • Marcello Guadagnino
  • 20 Maggio 2023
Leggi tutto
  • Ricette di mare e di pesce

L’Haddock: Un Pesce Delizioso e Versatile

  • Marcello Guadagnino
  • 20 Maggio 2023
Leggi tutto
  • Ricette di mare e di pesce

Delizie di mare: Le migliori ricette di pesce e gli abbinamenti di vino per un’esperienza culinaria ottimale

  • Marcello Guadagnino
  • 28 Aprile 2023
Leggi tutto
  • Ricette di mare e di pesce

Capesante gratinate al forno con pangrattato e aglio

  • Marcello Guadagnino
  • 1 Aprile 2023
Leggi tutto
  • Ricette di mare e di pesce

Hákarl – la carne di squalo “putrefatta” della cucina islandese

  • Marcello Guadagnino
  • 26 Marzo 2023
Leggi tutto
  • Ricette di mare e di pesce

Ricetta polpo arrosto con patate

  • Marcello Guadagnino
  • 10 Marzo 2023
3 commenti
  1. Francesca Fazio ha detto:
    26 Aprile 2017 alle 5:50 pm

    Qualche giorno fa ho mangiato linguine con anemoni di mare e ostriche. Una vera goduria. vorrei sapere dove comprarli a Palermo e provincia perché mai visti nelle pescherie

    Rispondi
    1. il giornale dei marinai e della pesca ha detto:
      26 Aprile 2017 alle 7:06 pm

      Sono di difficile reperimento, in italia non esiste un mercato per tale genere di prodotti. Secondo la legislazione gli anemoni di mare non sono considerati prodotti alimentari. L’ideale sarebbe avere un nipote che li va a raccogliere durante l’estate per mangiarli insieme.

      Saluti

      Rispondi
  2. Silvestro ha detto:
    15 Maggio 2017 alle 5:01 pm

    A Livorno sono considerate una ghiottoneria assoluta, e vengono chiamate “orticole”, sono in definitiva “anemonia sulcata”. Per friggerle, però, meglio passarle prima nell’uovo e poi nella farina di mais, vengono più croccanti (niente pastella). Forse la cosa migliore di mare in assoluto.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito
Social Links
Facebook 0 Likes
Twitter 0 Followers
Instagram 0 Followers
LinkedIn 0
WhatsApp 0
Articoli recenti
  • L’ Isola Ferdinandea é un vulcano attivo ?
  • Chi ha piu spine orata o spigola ?
  • E’ piu pregiato il tonno rosso o il pinna gialla ?
Scarica l’opuscolo sul granchio blu : è gratis
callinectes sapidus
Recent Posts
  • L’ Isola Ferdinandea é un vulcano attivo ?
    • 30 Novembre 2023
  • Chi ha piu spine orata o spigola ?
    • 30 Novembre 2023
  • E’ piu pregiato il tonno rosso o il pinna gialla ?
    • 30 Novembre 2023
Rubriche
  • Biologia marina (267)
  • Curiosità sul mare (156)
  • EVENTI (76)
  • GIOCONDA, LA NAVE DEI SOGNI – romanzo a puntate (10)
  • I pesci del Mediterraneo (78)
    • Pesci ossei (72)
  • La pesca professionale (69)
  • meteo (1)
  • Misteri del mare (22)
  • Nautica e barche (113)
  • News (1.268)
  • Organismi marini (160)
    • Animali e piante marine non mediterranei (20)
    • Gli echinodermi (7)
    • I celenterati – cnidiari (18)
    • I crostacei (20)
    • I molluschi marini (20)
    • I rettili (2)
    • I Tunicati (4)
    • Mammiferi marini (11)
    • Uccelli marini (3)
  • Pesca e alimentazione (102)
  • Pesca sportiva (114)
  • Reportage (59)
  • Ricette di mare e di pesce (47)
  • Specie alloctone invasive – IAS : le schede (18)
  • Spiagge (15)
  • Squali (29)
  • Subacquea, immersioni,diving, fotografia subacquea. (59)
  • Uomini di mare (8)
Marinai
  • Disclaimer
  • Privacy
  • La redazione
  • Contatti
  • mappa del sito
Notizie e curiosità sul mare e sulle specie marine

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

ChatGPT icon
ChatGPT icon

AI Assistant

Close Maximize End