• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti
  • Tempo di lettura:1 minuti di lettura
  • Ultima modifica dell'articolo:2 Aprile 2022

I totali ammissibili di catture

I totali ammissibili di catture (TAC) equivalgono al massimale di catture applicato agli stock ittici commerciali più importanti. Vengono proposti dalla Commissione sulla base di pareri scientifici sullo stato degli stock in questione e decisi dal Consiglio dei ministri della Pesca.

I TAC vengono fissati ogni anno per la maggior parte degli stock e ogni due anni per le specie di acque profonde. Per un numero crescente di stock i TAC sono in linea con i piani pluriennali.

I paesi dell’UE condividono i TAC in base al cosiddetto sistema della “stabilità relativa“, che mantiene reciprocamente stabili i contingenti nazionali, anche quando il quantitativo complessivo delle catture ammesse varia a seconda della produttività degli stock ittici.

Marcello Guadagnino

Web Editor : Marcello Guadagnino, biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Lascia un commento