marinai
  • News
  • Biologia marina
  • Organismi marini
    • Animali e piante marine non mediterranei
    • I Tunicati
    • I celenterati – cnidiari
    • I crostacei
    • I molluschi marini
    • Gli echinodermi
    • I pesci del Mediterraneo
      • Pesci ossei
      • Squali
    • I rettili
    • Mammiferi marini
    • Uccelli marini
  • La pesca professionale
  • Curiosità sul mare
  • Misteri del mare
  • Nautica e barche
  • Pesca e alimentazione
  • Pesca sportiva
  • Reportage
  • Ricette di mare e di pesce
  • Specie alloctone invasive – IAS : le schede
  • Subacquea
Di più
  • News
  • Organismi marini
    • Echinodermi
    • Briozoi
    • Celenterati
    • Crostacei
    • Molluschi
    • Pesci
      • Pesci ossei
      • Squali
    • mammiferi marini
    • Uccelli marini
    • Animali e piante marine non mediterranei
  • Biologia marina
    • Specie alloctone invasive – IAS : le schede
  • Pesca professionale
    • Pesca e salute
  • Curiosità
    • Misteri
  • Vivere il mare
    • Pesca sportiva
    • Nautica e barche
    • Ricette di mare e di pesce
    • Reportage
    • Subacquea
  • Specie aliene del Mediterraneo
  • Gli squali – predatori o prede ?
  • Contattaci
Instagram
avatar
giornaledeimarinai
il giornale dei marinai
0 Following
0 Followers
0 0
Segui
Marinai
  • News
  • Organismi marini
    • Echinodermi
    • Briozoi
    • Celenterati
    • Crostacei
    • Molluschi
    • Pesci
      • Pesci ossei
      • Squali
    • mammiferi marini
    • Uccelli marini
    • Animali e piante marine non mediterranei
  • Biologia marina
    • Specie alloctone invasive – IAS : le schede
  • Pesca professionale
    • Pesca e salute
  • Curiosità
    • Misteri
  • Vivere il mare
    • Pesca sportiva
    • Nautica e barche
    • Ricette di mare e di pesce
    • Reportage
    • Subacquea
  • Pesca e alimentazione

Pesce e diabete, mangiarne tanto protegge da retinopatia

  • Marcello Guadagnino
  • 1 Settembre 2016
  • Nessun commento
  • 1 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Mangiare pesce almeno due volte a settimana contribuisce a prevenire la retinopatia diabetica.

Il pesce azzurro in particolare, ricco di acidi grassi essenziali Omega3, e’ la soluzione naturale per prevenirelaretinopatia diabetica. A confermarlo e’ uno studio condotto dai ricercatori della Lipid Clinic di Barcellona che ha scoperto come gli acidi grassi polinsaturi a lunga catena (LC-PUFA), presenti in pesce azzurro ma anche in salmoni e trote, ci proteggerebbero dal diabete e dalle sue complicazioni.

La ricerca ha coinvolto piu’ di 3000 cittadini tra i 55 e gli 80 anni affetti da diabete di tipo 2 per verificare gli effetti sulla salute derivanti da un’alimentazione sana e controllata basata sul modello mediterraneo, ricca anche di olio extravergine di oliva e frutta secca. Secondo quanto dichiarato nei questionari dagli stessi diabetici, all’inizio dello studio ben tre pazienti su quattro consumavano la dose giornaliera di omega-3 raccomandata per una corretta prevenzione cardiovascolare, pari ad almeno 500 milligrammi al giorno (l’equivalente di due porzioni di pesce grasso alla settimana). A distanza di sei anni, questi pazienti avevano ridotto il rischio di retinopatia diabetica del 48% rispetto ai coetanei che invece consumavano meno pesce stando sotto la dose minima raccomandata.diabete, pesce azzurro

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Marcello Guadagnino

Marcello Guadagnino, biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Articolo Precedente
pesce-barbecue
  • News
  • Pesca e alimentazione

Il pescetarianismo, la dieta fatta di pesce e vegetali in aumento.

  • Marcello Guadagnino
  • 28 Luglio 2016
Leggi tutto
Articolo Successivo
  • Pesca e alimentazione

Istamina e pesce fresco: ecco come combatterla

  • Marcello Guadagnino
  • 11 Settembre 2016
Leggi tutto
Potrebbe interessarti anche
Leggi tutto
  • Pesca e alimentazione

Zone di pesca FAO: cosa sono e come funzionano

  • Marcello Guadagnino
  • 1 Dicembre 2023
Leggi tutto
  • Pesca e alimentazione

E’ piu pregiato il tonno rosso o il pinna gialla ?

  • Marcello Guadagnino
  • 30 Novembre 2023
Leggi tutto
  • Pesca e alimentazione

Bottarga di muggine: Un Tesoro Culinario e Nutrizionale del Mediterraneo

  • Marcello Guadagnino
  • 5 Novembre 2023
images
Leggi tutto
  • Pesca e alimentazione

Parassiti dei Pesci: identificazione e strategie di difesa

  • Marcello Guadagnino
  • 29 Ottobre 2023
Leggi tutto
  • Biologia marina
  • Pesca e alimentazione

Pesce allevato : sapore di fango ? I ricercatori spiegano il perché

  • Marcello Guadagnino
  • 22 Ottobre 2023
pesce-benefici
Leggi tutto
  • Pesca e alimentazione

Pesce: proprietà e benefici nutrizionali

  • Marcello Guadagnino
  • 30 Maggio 2023
Leggi tutto
  • Pesca e alimentazione

Colesterolo alto e crostacei: ecco cosa sapere sulla dieta

  • Marcello Guadagnino
  • 26 Maggio 2023
Leggi tutto
  • Pesca e alimentazione

Chi ha il colesterolo alto può mangiare i molluschi ?

  • Marcello Guadagnino
  • 25 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito
Social Links
Facebook 0 Likes
Twitter 0 Followers
Instagram 0 Followers
LinkedIn 0
WhatsApp 0
Articoli recenti
  • L’ombrina boccadoro – Argyrosomus regius
  • Cosa é l’ikejime, tecnica di abbattimento dei pesci giapponese
  • Zone di pesca FAO: cosa sono e come funzionano
Scarica l’opuscolo sul granchio blu : è gratis
callinectes sapidus
Recent Posts
  • L’ombrina boccadoro – Argyrosomus regius
    • 5 Dicembre 2023
  • Cosa é l’ikejime, tecnica di abbattimento dei pesci giapponese
    • 4 Dicembre 2023
  • Zone di pesca FAO: cosa sono e come funzionano
    • 1 Dicembre 2023
Rubriche
  • Biologia marina (267)
  • Curiosità sul mare (156)
  • EVENTI (76)
  • GIOCONDA, LA NAVE DEI SOGNI – romanzo a puntate (10)
  • I pesci del Mediterraneo (79)
    • Pesci ossei (73)
  • La pesca professionale (70)
  • meteo (1)
  • Misteri del mare (22)
  • Nautica e barche (114)
  • News (1.268)
  • Organismi marini (160)
    • Animali e piante marine non mediterranei (20)
    • Gli echinodermi (7)
    • I celenterati – cnidiari (18)
    • I crostacei (20)
    • I molluschi marini (20)
    • I rettili (2)
    • I Tunicati (4)
    • Mammiferi marini (11)
    • Uccelli marini (3)
  • Pesca e alimentazione (103)
  • Pesca sportiva (114)
  • Reportage (59)
  • Ricette di mare e di pesce (47)
  • Specie alloctone invasive – IAS : le schede (18)
  • Spiagge (15)
  • Squali (29)
  • Subacquea (59)
  • Uomini di mare (8)
Marinai
  • Disclaimer
  • Privacy
  • La redazione
  • Contatti
  • mappa del sito
Notizie e curiosità sul mare e sulle specie marine

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.