Pesce e diabete, mangiarne tanto protegge da retinopatia

Pesce e diabete, mangiarne tanto protegge da retinopatia

Mangiare pesce almeno due volte a settimana contribuisce a prevenire la retinopatia diabetica.

Il pesce azzurro in particolare, ricco di acidi grassi essenziali Omega3, e’ la soluzione naturale per prevenirelaretinopatia diabetica. A confermarlo e’ uno studio condotto dai ricercatori della Lipid Clinic di Barcellona che ha scoperto come gli acidi grassi polinsaturi a lunga catena (LC-PUFA), presenti in pesce azzurro ma anche in salmoni e trote, ci proteggerebbero dal diabete e dalle sue complicazioni.

La ricerca ha coinvolto piu’ di 3000 cittadini tra i 55 e gli 80 anni affetti da diabete di tipo 2 per verificare gli effetti sulla salute derivanti da un’alimentazione sana e controllata basata sul modello mediterraneo, ricca anche di olio extravergine di oliva e frutta secca. Secondo quanto dichiarato nei questionari dagli stessi diabetici, all’inizio dello studio ben tre pazienti su quattro consumavano la dose giornaliera di omega-3 raccomandata per una corretta prevenzione cardiovascolare, pari ad almeno 500 milligrammi al giorno (l’equivalente di due porzioni di pesce grasso alla settimana). A distanza di sei anni, questi pazienti avevano ridotto il rischio di retinopatia diabetica del 48% rispetto ai coetanei che invece consumavano meno pesce stando sotto la dose minima raccomandata.diabete, pesce azzurro

pesci e specie marine
Marcello Guadagnino
Biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *