• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura
  • Ultima modifica dell'articolo:20 Febbraio 2020

Un virus simile a quello del morbillo sta decimando le popolazioni centro Atlantico. Sarebbero più di 1000 i delfini morti.

Sono circa 1000 i delfini morti nell’ultimo anno sulle spiagge della costaorientaledegli USA. Gli scienziati della National Oceanic and Atmospheric Administration stanno ancora raccogliendo dati e campioni su tutta la costa, ma l’epidemia non accenna a fermarsi.

Un caso che aveva un precedente. Nel 1988 un altro virus, ma appartenente sempre al genere Morbillivirus aveva ucciso 740 delfini riducendo il numero degli esemplari di delfini migratori costieri.

Il biologo marino Erin Fougeres del Noaa crede che tali epidemie possano essere cicliche e che colpiscano i delfini in fase di migranazione verso sud durante l’inverno. Il tratto di mare che va dal New Jersey alla Florida ospita circa 40.000 esemplari, una stima che potrebbe anche ridursi, soprattutto se i decessi dovessero continuare ancora in maniera costante.

Il numero de

dead_dolphin
probabilmente molti di loro potrebbero essere morti in mare aperto senza lasciare nessuna traccia

i decessi potrebbe anche essere superiore

I 1000 delfini trovati morti nel 2013 potrebbero essere soltanto una parte dei decessi totali, dato che, probabilmente molti di loro potrebbero essere morti in mare aperto senza lasciare traccia. Come se non bastasse, in tutto il 2013 in Florida, causa la fioritura di un’alga tossica proveniente dal golfo del Messico, sono morti circa 800 lamantini (Trichechus manatus) lungo la costa dell’ Atlantico.

lamantino morto
un lamantino morto sulle spiagge dell’Atlantico

 

Marcello Guadagnino

Web Editor : Marcello Guadagnino, biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Lascia un commento