marinai

Delfini Guardiani alle Egadi

Tornano alle Egadi i “Delfini guardiani”, il percorso di educazione ambientale patrocinato anche dal Comune di Favignana e dall’Area Marina Protetta.

Tornano alle Isole Egadi i “delfini guardiani”, ossia i giovanissimi studenti protagonisti del percorso di educazione ambientale di Marevivo attivi nella tutela del mare e del proprio territorio.  A guidare nella nuova avventura di due giorni gli alunni dell’istituto comprensivo “Rallo”, sono stati gli uomini della Capitaneria di Porto di Trapani e di Favignana, e i responsabili dell’Area Marina Protetta ‘Isole Egadi’.delfini-guardiani Il tenente di vascello Francesca Godino, in particolare, ha spiegato agli oltre 50 studenti cosa fare se si ritrova una tartaruga o un animale spiaggiato o chi chiamare se si assiste ad un illecito, e in generale come comportarsi in ossequio ai temi della tutela dell’ambiente, della difesa delle specie marine protette, del contrasto all’inquinamento e alla pesca illegale.  Particolarmente apprezzata la visita a bordo della motovedetta della Capitaneria, “CP 302”, arrivata da Trapani, dove i ragazzi, accompagnati dai docenti e dagli operatori Marevivo, hanno avuto la possibilità di apprendere gli aspetti pratici dell’operato della Capitaneria e di ascoltare le storie di diversi salvataggi di immigrati nelle acque siciliane.  A Favignana gli studenti hanno visitato il centro di recupero tartarughe dell’isola grazie a Monica Russo e Serena Marchese dell’AMP, che hanno mostrato loro l’uso delle principali strumentazioni mediche indispensabili per il salvataggio dei rettili marini feriti e illustrato il ruolo istituzionale dell’Area Marina Protetta Isole Egadi per la tutela e valorizzazione del patrimonio naturalistico dell’isola.

Leggi anche
Share :
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Iscriviti alla newsletter