Mia madre mi racconta che mia nonna preparava le pasta con le cozze con l’uovo, poi ho scoperto che il piatto deriva da un’antica tradizione culinaria tarantina, dove si sostituiva la pancetta con le cozze, anche allora abbondanti nel litorale pugliese. Il giornale dei marinai la prepara cosi:
Ingredienti per 2 persone per la carbonara di cozze
1 kg di Cozze, un uovo, 20g di parmigiano, 350g di spaghetti, prezzemolo, aglio, peperoncino, sale e pepe.
Pulite le cozze e mettetele in una padella con olio, aglio e peperoncino. Toglietele dal fuoco una volta che si sono aperte conservando il liquido che si è formato. eliminare i gusci e metterle da parte.
Sbattete poi l’uovo, aggiungete sale e pepe e il formaggio. Rimettete la padella sul fuoco con olio, aglio e peperoncino, unite le cozze con un po’ di liquido filtrato. Nel frattempo cuocete gli spaghetti al dente, toglieteli e versateli nella padella per farli insaporire. A questo punto aggiungete l’uovo e il formaggio e girate ripetutamente. Spolverate con prezzemolo tritato. E’ un piatto che fredda rapidamente, perciò consiglio di scaldare i piatti da portata. Se qualcuno proprio non sopporta l’idea del parmigiano sulle cozze può non usarlo……il risultato della carbonara di cozze è comunque soddisfacente.