• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Biologia marina
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti
  • Tempo di lettura:1 minuti di lettura
  • Ultima modifica dell'articolo:13 Gennaio 2021

Le ampolle del Lorenzini sono piccoli pori tutto attorno al muso dello squalo. Sono delle sacche da cui si dipartono dei tubicini pieni di gel altamente elettro conduttivo. I pesci con i movimenti generano delle scariche che sono percepite da questo senso. La forza maggiore nel recepire queste scariche si manifesta nell’arco dei 20/30 cm.

Marcello Guadagnino

Web Editor : Marcello Guadagnino, biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Lascia un commento