Concluso l’evento “a pesca d’immondizia”a Orbetello

Concluso l’evento “a pesca d’immondizia”a Orbetello

ORBETELLO – Domenica 14 maggio si è registrata in laguna una pescata eccezionale! Non è stato catturato nessun pesce ma ben oltre 80 volontari si sono dati appuntamento per l’evento “A pesca di immondizia”: la missione? Come dice il nome provocatorio, pescare i rifiuti sulle dune della Feniglia, nella foce dell’Albegna e l’Ansedonia. Quest’anno i protagonisti sono stati i pescatori, i cacciatori e i ragazzi delle scuole superiori.

I risultati sono stati soddisfacenti: trovata carta, plastica, bottiglie di vetro e rifiuti ingombranti. Ma non solo: fazzolettini, cicche, mozziconi di sigaretta e scarpe. E’ stata trovata anche una buona quantità di nylon. Escludendo i rifiuti di dimensioni più generose sono stati raccolti 80 sacchi neri.

Molto felici gli organizzatori tra cui Fabio Lubrano, Presidente dell’Associazione pescatori sportivi Orbetello. Assieme al Circolo cacciatori e i ragazzi dell’Idro, ha condotto meravigliosamente questa iniziativa, di per sé già lodevole. Lubrano è il secondo anno che organizza ad Orbetello questo evento. E’ bello vedere come ogni anno cresce in partecipazione e si aggiunge sempre qualche sfaccettatura in più.

La nostra intenzione è istituire ufficialmente un appuntamento annuale per rendere partecipi sempre più pescatori e cittadini. Infatti sono molto contento della partecipazione, ti gratifica delle energie spese durante questi mesi – ha detto Lubrano – E’ stato molto bello vedere i giovani partecipare con molta volontà ed energia, loro sono il nostro futuro. Ringrazio la community La pesca in mare per il supporto; è composta da tre ragazzi che stanno diffondendo in tutta Italia questo evento. Si contano oltre 12 iniziative nell’arco del 2017. Grazie anche al Clean Sea Life che hanno dato spessore all’evento e a Carson, azienda di articoli ed accessori per la pesca sportiva e Pesca TV, canale 236 di Sky. Naturalmente la mia stima va anche a chi ha creduto in questo evento ossia tutti gli oltre 80 partecipanti”.

Viste le belle intenzioni non resta che prendere appuntamento al 2018!

pesci e specie marine
Marcello Guadagnino
Biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *