Ritrovato in un mercato ittico un esemplare di Carcharhinus leiodon
Un esemplare di squaloCarcharhinusleiodon era stato donato dal naturalista Wilhelm Hein al museo di Vienna. Ma ciò accadeva nel 1902. Questo è uno dei pochi esemplari noti conosciuti. L’esemplare era stato imbalsamato ed è tutt’oggi conservato al museo. Dopo il 1902 non sono piu’ stati avvistati esemplari delle stessa specie e nel 1985 è stato indicato come l’unico esemplare di Carcharhinus leiodon mai avvistato o catturato in natura.
Nel 2008 durante una ricerca della Shark Conservation Society nei mercati ittici del Kuwait, era stato individuato uno squalo che aveva qualcosa di particolare. Gli scienziati a primo impatto non erano riusciti a classificarlo. Soltanto le analisi del DNA sono riusciti a chiarire il dilemma indicandolo proprio come Carcharhinus leiodon, lo squalo che era considerato estinto.
Un esemplare di Carcharhinus leiodon sul bancone di un mercato ittico
Altre indagini nei mercati ittici e a bordo delle navi che pescano con le long-line hanno catalogato altri esemplari di questo squalo, che oggi è considerato altamente a rischio, ed in via di estinzione nella lista rossa della IUCN. Le ricerche ad oggi hanno schedato circa 47 Carcharhinus leiodon e queste ricerche hanno portato a sapere di più sulla specie.