Calamaro Thysanoteuthis rombus spiaggiato tra le rocce di Pozzallo
Un Calamaro gigante del peso di circa 25 kg si è arenato sulla spiaggia della Velata a Pozzallo in provincia di Ragusa. Il cefalopode- racconta Cristina Sigona– si trovava da qualche ora sugli scogli impossibilitato a prendere il mare. Questi animali molto comuni in Atlantico e molto meno in Mediterraneo vivono in ambienti profondi dove si riuniscono in gruppi numerosi per riprodursi. Molto probabilmente trascinato dalle forti onde il calamaro nulla a potuto contro la forza delle acque. Per sua fortuna in quei momenti si trovava sulla spiaggia Cristina Sigona che con grande stupore si è accorta dell’animale spaggiato. Da apprezzare il gesto di Cristina che dopo due veloci scatti con il calamaro gli ha ridato subito il mare spingendolo in acqua.
2 commenti
Mi spiace contraddirvi ma non si tratta di un calamaro gigante ma di un “semplicissimo” Thysanoteuthis rombus (cfr.) che costituisce una presenza abbastanza comune nei nostri mari soprattutto a grandi profondità.
Spesso vengono segnalate segnalazioni di spiaggiamenti di questi animali oltre che ritrovamenti di parti di essi tra i contenuti stomacali di specie predatrici di grandi dimensioni come squali e odontoceti.
Cordialità.
Vincenzo Di Martino
ringraziamo il dottor Di Martino per la segnalazione puntuale e per il riconoscimento della specie.
Naturalmente per “gigante” non intendevamo calamari del genere Architeuthis…