Tropea

Calabria : le 8 spiagge più belle

Tra il basso tirreno ed il Mar Ionio, passando per lo stretto di Messina la Calabria offre quasi 800 Km di costa che ogni anno accolgono centinaia di migliaia di turisti. Il caldo clima Mediterraneo e le città ricche di storia fanno da contorno al mare, il vero protagonista della Calabria. Da Tropea a Capo Vaticano sino a Praia a Mare e poi andando verso lo Stretto passando per Bova Marina e poi ancora Roccella Ionica troviamo alcune tra le spiagge più belle d’Italia. La Calabria offre centinaia di spiagge che siano esse sabbiose o rocciose, in questa guida abbiamo voluto selezionare le spiagge più belle della Calabria. Una guida scelta con l’aiuto dei nostri lettori che hanno votato su facebook le spiagge più affascinanti della costa calabrese. Ecco a voi le 8 spiagge che hanno ottenuto più voti in ordine dalla più votata.

Tropea

Tropea

Nota località balneare, sorge in alto promontorio di tufo, affacciato sul Mar Tirreno, nella costa occidentale della Calabria, in provincia di Vibo Valentia.


Capo Vaticano

Capo vaticano

Capo Vaticano è una località balneare della frazione di San Nicolò, nel comune di Ricadi (VV), situato tra Pizzo Calabro e Nicotera, lungo la “Costa degli Dei” noto tratto di costa del Tirreno meridionale a vocazione turistica.


Capo Rizzuto – Le Castella

spiaggia le castella

Borgo marinaro, è noto principalmente per la fortezza e per le sue coste che si succedono dalle spiagge di sabbia di vario spessore e colore e per le scogliere con resti archeologici greco-romani tuttora visibili.


Praia a mare

Praia a mare e isola di Dino

L’isola di Dino situata davanti la spiaggia di Praia è famosa per le sue grotte tra cui la grotta Azzurra e la grotta del Leone.


San Nicola Arcella

San nicola Arcella

Nota località balneare della Riviera dei Cedri situata su di uno strapiombo di 110 m s.l.m., ai piedi del quale si trova una baia racchiusa da un braccio roccioso che le conferisce la forma di un porto naturale.


Bagnara Calabra

Bagnara calabra

Bagnara è situata a pochi chilometri dallo Stretto di Messina, in una zona costiera chiamata Costa Viola, lambita a ovest dal mar Tirreno e posta in fondo ad un’insenatura tra le colline a strapiombo sul mare.


Chianalea

Chianalea è inserito nella lista de I borghi più belli d’Italia ed è stato segnalato dalla CNN come uno dei 20 paesi più belli d’Italia.


Roccella Ionica

roccella ionica

Il comune è raggiungibile attraverso la Statale 106, con una ferrovia parallela alla rete automobilistica e ospita un porto, il Porto delle Grazie, con 450 posti barca.

pesci e specie marine
Marcello Guadagnino
Biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *