Il Caimano dagli occhiali è sicuramente una delle specie più cosmopolita della famiglia dei coccodrilli. E’ presente infatti in Brasile, Colombia, Venezuela e in tutta l’America Centrale, dove vive in ambienti umidi e lungo le rive dei fiumi. Ha sempre avuto una particolare importanza commerciale per le popolazioni dell’America latina, i quali hanno sempre sfruttato le sue risorse per ricavarne cibo, pelli, e più recentemente è stato oggetto di catture per la vendita nei rettilari di tutto il pianeta.
Adesso il caimano dagli occhiali (Caiman crocodilus) è a rischio secondo la Charles Darwin University Australiana impegnata in un progetto di reintroduzione del caimano dagli occhiali nelle foreste del Centro America.
In realtà uno dei veri motivi della scomparsa del caimano dagli occhiali in alcuni territori della Colombia sarebbe dato dal deterioramento degli ecosistemi e delle risorse naturali. Lo studio determina che le popolazioni si sono ridotte e frammentate, queste riduzioni sono dovute soprattutto a gravi impatti ambientali nelle zone umide dove questi animali vivono. Il progetto ProCat Columbia prevede un ripopolamento di caimani nelle zone umide con il rilascio di esemplari allevati in cattività.
La popolazione locale, ma soprattutto i pescatori, avranno il ruolo di controllori biologici della specie. I pescatori sostengono che il caimano dagli occhiali non è più minacciato come in passato soprattutto a causa delle pesanti implicazioni giuridiche dovute alla caccia e alla cattura di questi animali.