1° Raduno “Vintage” di Pesca subacquea
In data 9 ottobre 2022 nel Comune di Pozzuoli (NA) si è svolto un bellissimo “ TUFFO ” nel passato, una specie di esperimento per vedere all’opera veterani ed anche…
In data 9 ottobre 2022 nel Comune di Pozzuoli (NA) si è svolto un bellissimo “ TUFFO ” nel passato, una specie di esperimento per vedere all’opera veterani ed anche…
Un nuovo studio rivela la sconcertante quantità degli attrezzi da pesca persi o abbandonati alla deriva negli oceani che continuano a pescare e ad uccidere. La pesca sostenibile contribuisce in…
Di recente un ristoratore ha rilasciato un astice in mare dopo averlo allevato per 20 anni nel suo acquario. In molti si sono chiesti se l’astice, dopo aver passato 20…
Lo storione beluga Huso huso è il pesce d'acqua dolce più grande del mondo, più grande del pesce gatto gigante del Mekong Pangasianodon gigas ! In effetti, si pensa che sia il più grande pesce…
“Istituire con il prossimo governo nazionale un Ministero del mare, per preservare e valorizzare un' importante risorsa del Paese, insieme all'intera filiera ittica, che vede numerose piccole imprese portare avanti,…
Nella cornice dell'Isola di Procida si è svolto un seminario sull'acquacoltura e sugli allevamenti di ricci e alghe che ha aperto degli scenari interessanti per il futuro del mare, della…
Sembra che gli imbrogli nello sport non risparmino neanche i trofei di pesca. In Ohio, negli Stati Uniti, il trofeo Big Time Walleye avrebbe dovuto assegnare ben 30.000$ ai vincitori…
Nel 1983 una imbarcazione da pesca catturò tra le acque di Berufjörður in Islanda, un maschio di orca di circa un anno. Una volta nella rete la vita dell’orca chiamata…
Primi incoraggianti risultati per l’inedito progetto sperimentale di allevamento della tremolina, verme marino autoctono del Mediterraneo che viene commercializzato come esca per la pesca sportiva e che per la prima…
“I fondi dell'Unione europea destinati al settore della pesca sono a rischio. Se non ci sarà un accordo tra Stato e Regioni per la ripartizione delle risorse, i lavoratori e…
In realtà la salpa è un pesce “allucinogeno” e non allucinante. Il suo effetto simile a quello dell’LSD si ottiene mangiando la carne del pesce. Si tratta in effetti di…
L’ ERV (encefalo-retinopatia virale) o necrosi nervosa virale è una importante patologia che colpisce i pesci sia selvatici che d’allevamento. Conosciuta da 40 anni soprattutto dagli allevatori in quanto causa…
Pollicipes pollicipes è una specie di crostaceo marino sessile che vive attaccato alle rocce battute dalle onde. Il suo areale è limitato alla zona intertidale lungo la costa atlantica dell'Europa…
Alicia mirabilis è un anemone che raggiunge i 40 cm di altezza, vive completamente nascosto di giorno, di notte invece si trasforma con una struttura longilinea ed iridescente. E’ una…
Presente in Mediterraneo, Atlantico Nord-Orientale e nel Canale della Manica, presente anche alle isole Azzorre ed alle Canarie. Il granchio dormiglione o granchio facchino si trova sui fondali rocciosi, nelle…
Conosciuto come pesce scoiattolo o pesce cardinale, Holocentrus adscensionis è un pesce originario delle acque dei Caraibi e del Golfo del Messico. E’ anche presente in Brasile e lungo le…
Scoperti già nel 2002 anche se i primi esemplari furono raccolti nel 1996, i vermi del genere Osedax, sono dei policheti che si nutrono di carcasse di balene. Sono loro…
In un comunicato stampa, le vie navigabili francesi annunciano che una foca è stata avvistata vicino a Poses-Amfreville. mercoledì 17 agosto 2022. È una cattiva abitudine per gli animali marini…
Il Mediterraneo è diventato l'ambiente adatto alla crescita ed alla riproduzione di due specie alloctone di granchio blu. Callinectes sapidus e Portunus segnis. Si tratta di bue specie di granchio…
E' conosciuta come MAGNOSA ma alcuni la chiamano cicala, è un crostaceo decapode appartenente alla famiglia Scyllaridae. La magnosa non deve essere confusa con la cicala pannocchia (Squilla mantis). Chiamate…