Ecco perché il krill potrebbe essere la chiave per la sostenibilità alimentare e ambientale del futuro

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti
  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

La parola Krill definisce gruppi numerosi di piccoli crostacei appartenenti all’oridne degli Euphausiacea. Piccoli organismi che vivono che vivono in tutti gli oceani del pianeta e che si nutrono di…

Continua a leggereEcco perché il krill potrebbe essere la chiave per la sostenibilità alimentare e ambientale del futuro

Scopri la bellezza senza tempo della Nuova Zelanda:

L'arcipelago della Nuova Zelanda, situato nell'Oceano Pacifico, è una meta turistica sempre più popolare grazie alla sua natura spettacolare, alle spiagge incontaminate, alle città moderne e multiculturali e alla sua…

Continua a leggereScopri la bellezza senza tempo della Nuova Zelanda:

“Ecco perché le ascidie sono creature marine straordinarie”

Le ascidie sono animali marini filtratori appartenenti alla classe dei Tunicati. Le ascidie sono presenti in tutti gli oceani del mondo e sono particolarmente comuni nelle zone costiere. Le ascidie…

Continua a leggere“Ecco perché le ascidie sono creature marine straordinarie”

Medusa Aurelia aurita: caratteristiche e curiosità

La medusa Aurelia aurita è una specie di cnidario diffusa in tutti i mari del mondo. Conosciuta anche come medusa comune o medusa quadrifoglio, è particolarmente comune nelle acque costiere…

Continua a leggereMedusa Aurelia aurita: caratteristiche e curiosità

La medusa uovo fritto – Cotylorhiza tuberculata

Cotylorhiza tuberculata, comunemente noto come medusa uovo fritto, è una specie di medusa appartenente alla famiglia delle Cepheidae. Questa medusa è diffusa nel Mar Mediterraneo, nel Mar Nero e nell'Oceano…

Continua a leggereLa medusa uovo fritto – Cotylorhiza tuberculata

Nudibranchi: descrizione e caratteristiche

I nudibranchi sono un gruppo di molluschi marini dal caratteristico aspetto, noti per i loro colori sgargianti e le forme bizzarre. Questi animali appartenenti alla classe dei Gasteropodi, sono conosciuti…

Continua a leggereNudibranchi: descrizione e caratteristiche

Come compensare in immersione

L'immersione subacquea è un'esperienza unica che può portare ad avventure emozionanti e incredibili. Tuttavia, è importante comprendere le tecniche di compensazione dell'orecchio per evitare danni all'udito. La compensazione dell'orecchio è…

Continua a leggereCome compensare in immersione

Klara, un pesce trasparente per la ricerca sull’invecchiamento

La pigmentazione corporea di un organismo è causata da sostanze e strutture coloranti che si trovano ad esempio nelle cellule della pelle, dei capelli, delle piume o delle squame. Questa pigmentazione…

Continua a leggereKlara, un pesce trasparente per la ricerca sull’invecchiamento

Un fungo rischia di portare all’estinzione le rane sulla terra

Un fungo killer ha devastato le popolazioni di rane in tutto il mondo. Un fungo che uccide orribilmente rane e altri anfibi è responsabile del più grande declino della fauna…

Continua a leggereUn fungo rischia di portare all’estinzione le rane sulla terra

GIOCONDA, LA NAVE DEI SOGNI – 8 puntata – LO SCIENZIATO

8° puntata – LO SCIENZIATO – cadenza settimanale – autore Stefano Duranti I giorni passavano e l’arrivo a Shanghai si avvicinava. Ormai mi ero completamente adattato all’atmosfera di quella nave e per…

Continua a leggereGIOCONDA, LA NAVE DEI SOGNI – 8 puntata – LO SCIENZIATO

Il consiglio di stato dalla parte degli istruttori del mare.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

È passato esattamente un anno da quando è stato fatto il primo passo per il riconoscimento della figura dell’Istruttore Marittimo. Nel febbraio del 2022, con coraggio e spirito d’iniziativa, IAM…

Continua a leggereIl consiglio di stato dalla parte degli istruttori del mare.