
Pesca sportiva al cefalo: guida completa
Il cefalo (Mugil cephalus) è un pesce d’acqua salata appartenente alla famiglia Mugilidae. È una specie comune nel Mar Mediterraneo, nell’Atlantico orientale e nel Mar

Il Tordo Pavone – Symphodus Tinca
La specie Symphodus tinca è descritta come endemica del Mediterraneo ma può anche vivere in Atlantico sia a est che a ovest dello Stretto di Gibilterra, fino

Unci AgroAlimentare, Scognamiglio: apprezziamo impegno concreto del governo su invasione granchio blu e rilancio pesca
Unci AgroAlimentare, Scognamiglio: apprezziamo impegno concreto del governo su invasione granchio blu e rilancio pesca “I nuovi provvedimenti di contrasto all’invasione del granchio blu e

Le radici storiche dell’esplorazione subacquea: da Aristotele a Leonardo da Vinci
Aristotele dimostrava un grande interesse, tra le altre cose, per le sfide associate al mondo subacqueo. La sua passione per il mondo sottomarino avrebbe potuto

Tonno rosso : interessante convegno CONFSAL e OCEANIS
Grande successo per un evento, il secondo in ordine cronologico, dopo quello dello scorso 28 Luglio, costruito dal binomio Oceanis srl- Confsal Pesca. Lo scorso

Ecco I Vincitori Dei Premi Ig Nobel 2023 – Il Lato Eccentrico Della Scienza
Curiosi di sapere perché i geologi leccano le rocce o quanti peli del naso ci sono su un cadavere umano? I team dietro questi e altri

Clara e il Mare: Un’Intervista con l’amica e protettrice delle creature marine
Nell’affascinante mondo dei segreti dell’oceano, spesso dimentichiamo quanto la curiosità e la passione possano spingerci a esplorare le profondità marine. Oggi, siamo onorati di presentarvi Clara, una

Unci AgroAlimentare, Scognamiglio: campagna contrasto invasione granchio blu diventa operativa
“La campagna di contrasto all’invasione del granchio blu nei mari italiani diventa operativa. L’obiettivo è limitare i danni provocati da questa specie proveniente dall’Atlantico del

In futuro il pesce sarà stampato in 3D.
A causa delle pratiche di pesca e acquacoltura insostenibili, che stanno danneggiando l’ambiente alcuni ricercatori della National University of Singapore stanno cominciando a stampare pesce