marinai

Biodiversità sotto attacco. Monitoraggio parola chiave per ISPRA

0
(0)

Biodiversità, serve un piano per il monitoraggio di tutte le specie animali e vegetali e degli habitat di interesse comunitario

Distruzione e degrado degli habitat, frammentazione, introduzione di specie esotiche e sovrasfruttamento delle risorse e delle specie: la biodiversità è sotto attacco e il suo monitoraggio rappresenta un tassello fondamentale per la conservazione e la tutela di specie e habitat.

L’ISPRA ha coordinato gli aspetti tecnico-scientifici della stesura del 3° Rapporto della Direttiva Habitat, relativo al periodo 2007-2012, che ha fornito una fotografia dello stato di conservazione della biodiversità del Paese. Per migliorare la qualità dei dati, ISPRA ha elaborato, con il supporto dei maggiori esperti nazionali e delle regioni, schede di monitoraggio di tutte le specie e gli habitat italiani di interesse comunitario, che rappresentano uno strumento operativo per la redazione del 4° Rapporto per il periodo 2013-2018.

Le schede sono raccolte in tre manuali, che saranno presentati a Roma il 19 e 20 ottobre prossimi.

Apriranno l’incontro Maria Carmela Giarratano, Direttore Generale “Protezione della Natura e del Mare” del Ministero dell’Ambiente, Stefano Laporta, Direttore Generale ISPRA, e Paola Zinzula, Direttore Generale della Difesa dell’Ambiente della Regione Sardegna.

Il link all’iniziativa, sul sito web dell’ISPRA

19 – 20 ottobre 2016

Ore 9:00 – 16:30

Roma, Acquario Romano, Piazza Manfredo Fanti, 38

Fai clic su una stella per votare il post!

Voto medio 0 / 5. Conteggio voti: 0

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

GRAZIE !!!!! Aiutami a far crescere il blog, condividi l'articolo sui social !

Miglioreremo questo post!

Dicci come possiamo migliorare questo post?

Leggi anche

Halloween fish

3 (1) Halloween fish –  mostri dell’oceano Se siete amanti del mare e delle sue creature, probabilmente avete familiarità con alcuni  pesci-mostro dell’oceano. Pesci dall’aspetto

Leggi Tutto »
Share :
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Iscriviti alla newsletter