• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News
  • Commenti dell'articolo:2 commenti
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura
  • Ultima modifica dell'articolo:2 Maggio 2020

20.000 dollari per aver ucciso un giovane di Carcharodon carcharias nel 2012

Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza su quello che sta succedendo in Australia con le nuove regolamentazioni sulla caccia agli squali.

Il 13 dicembre 2013 il governo Australiano da il via ai pescatori per uccidere tutti gli squali pericolosi che si trovino a meno di mezzo miglio dalla costa. Questo per proteggere i bagnanti, dopo le morti dei surfisti avvenute nel secondo semestre del 2013.

Dopodiche il 28 gennaio viene abbattuto uno squalo tigre da un pescatore assunto dalle autorità australiane.

“Il programma stabilito dal governo è piuttosto controverso: praticamente ha l’esenzione di un anno dalla legge sulla protezione dell’ambiente e della biodiversità, permettendo di uccidere gli squali che si trovino vicino alla costa. Tutto ciò per cercare di salvare piu’ vite umane possibili e rendere ancora fruttifera l’industria del turismo. Dopo i gli attachi ai surfisti ed ai bagnanti accaduti nella fine del 2013, il governo ha ben pensato di aprire la caccia agli squali, dando la possibilità ai pescatori di cacciare e uccidere tutti i pesci “pericolosi” che si trovino entro un km dalla costa, compreso lo squalo bianco in lista rossa della IUCN.”

Di oggi invece la notizia che un pescatore australiano è stato multato con un verbale da 20.000 dollari per aver crudelmente ucciso un giovane di squalo bianco che si aggirava attorno alla sua barca a parecchie miglia lontano dalla costa.

Squalo bianco ucciso in australia
Il giovane squalo bianco ucciso daJustin Clark

Sul pescatore, Justin Clark, 40enne che ha ucciso lo squalo, si è scatenata la protesta di tutti gli ambientalisti, tra cui la Great White dal Western Australia.

shark

In realtà per tutto il 2014 gli squali bianco sono protetti dall’Australia, ma soltanto quelli che si trovano a piu’ di un miglio dalla costa. Ma come fa uno squalo a sapere dove stare per sopravvivere? Non ci sono altre soluzioni?

Ma siamo sicuri che il governo Australiano non stia facendo un po’ di confusione?

Marcello Guadagnino

Web Editor : Marcello Guadagnino, biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Questo articolo ha 2 commenti.

  1. Paolo

    Occorrerebbe uccidere tutti gli squali e le orche del mondo.

  2. Manuel

    Occorrerebbe un meteorite che spazza via tutta la stupidità, l’arroganza dell’essere umano!

Lascia un commento