Questa specie di Anabantidae può sopravvivere per diversi giorni fuori dall’acqua, e può anche camminare con le sue pinne.
No, non stiamo parlando del perioftalmo, il simpatico abitante dei mangrovieti che vive anche fuori dall’acqua, ma bensì di una specie d’acqua dolce che sta destando i malumori della comunità scientifica australiana. Conosciuto come Anabantidae o pesce labirinto, questo pesce nativo del Sud -Est Asiatico, sta gradualmente conquistando il continente oceanico a suon di salti e speciali strategie di difesa e di attacco. Il pece labirinto infatti è in grado di soffocare i suoi predatori, gonfiandosi improvvisamente quando giunge nella cavità orale dello sfortunato predatore. Ma la vera minaccia è che questo pesce è molto resistente, soprattutto in mancanza di ambienti umidi. Sembra che il pesce labirinto riesca a respirare proprio come un essere umano. E, se considerato una specie apprezzata dagli acquariofili, meno lo è per gli scienziati. Il pesce si sta riproducendo in maniera smisurata, colonizzando ambienti ed ecosistemi importanti per l’Australia. Si sta appropriando infatti di zone delicate, facendo sloggiare gli abitanti naturali. Riescono anche a nuotare in acqua salata e a nascondersi sotto la sabbia per proteggersi dal caldo.
L’Australia gli dichiara battaglia.