Un team di oceanografi è riuscito a catturare le immagini di un attacco di un grande squalo bianco visto in prima persona.
VELOCITÀ. Il grande squalo bianco è noto per le sue tecniche di caccia formidabili. Veloce e potente, il Carcharodon carcharias fa il suo lavoro in breve tempo. Ma questa volta sembra che la preda era più resistente delle sue prede.
Nel 2013, un team di ricercatori del Woods Hole Oceanographic Institution (Massachusetts) si sono recati in Guadalupe, per osservare il comportamento del grande squalo bianco.
L’obiettivo della missione è stato quello di monitorare e filmare gli squali bianchi per studiare il loro comportamento. Per questo hanno utilizzato REMUS-100, un tipo di siluro che permette lo studio della vita marina attraverso i numerosi stumenti di monitoraggio che monta.
Il video dello squalo bianco è stato girato dotando il REMUS-100 di ben 6 telecamere che consentono di ottenere un campo visivo di circa 360 °.
REMUS-110 è stato progettato per resistere alla forza sprigionata da un grande squalo bianco durante gli attacchi. Ed infatti il pesce non ha resistito all’idea di “assaggiare” lo strumento scientifico. Probabilmente avrà scambiato REMUS-100 per una foca, come si nota dall’attacco sferrato dallo squalo. Come potrete notare dalle immagini lo squalo attacca dal basso e risale dal fondo a bocca spalancata per mordere la preda.
In ogni caso le immagini girate offrono alla scienza delle informazioni importanti sul comportamento di questi animali.