• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura
  • Ultima modifica dell'articolo:4 Dicembre 2019

Trovato sul litorale Ostiense, ha combattuto contro le acque fredde con soli 117 gr. di forza e tenerezza.

Un nuovo esemplare di tartaruga Caretta caretta è stato affidato alle cure del Centro RicercheTartarugheMarine di Portici della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli. Si tratta di un esemplare dal peso di soli 117 gr. e di 9,9 cm di lunghezza carapace. La tenera new-entry, che attualmente si trova nelle sapienti mani del team della SZN coordinato dal Sandra Hochscheid, è stata trovata il giorno 19 marzo 2018 sulla spiaggia libera di Capocotta, oasi naturista, di via litoranea km 9,400 Lido di Ostia – Roma.
Peppiniello, così battezzato in onore del Santo del giorno “San Giuseppe”, è stato segnalato dalla Capitaneria di Porto la quale ha avviato le prime fasi di recupero grazie al personale di Zoomarine, afferente alla Rete di TartaLazio. Secondo le prime visite, Peppiniello è stato ritrovato in evidente stato di debilitazione e le sue condizioni sono apparse abbastanza complicate a causa della visibile condizione di disidratazione e denutrizione. Grazie all’aiuto del Dottor Luca Marini, Referente Regionale della Rete Tartalazio, che ha preso in consegna l’animaletto ed è partito alla volta di Portici per affidarlo al Centro Ricerche Tartarughe Marine della SZN,sonoiniziate le terapie mediche mirate. – spiega Sandra Hochscheid – .

Marcello Guadagnino

Web Editor : Marcello Guadagnino, biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Lascia un commento