• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Biologia marina / News
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura
  • Ultima modifica dell'articolo:9 Aprile 2022

Elvis Presley si è guadagnato il soprannome di “Elvis the Pelvis” per il suo modo di girare i fianchi in modo erotico. Oggi si scopre che anche balene e delfini utilizzano le ossa del bacino per corteggiare il partner.

Quaranta milioni di anni fa, gli antenati dei delfini e delle balene camminavano a quattro zampe sulla terra e le ossa del bacino erano di fondamentale importanza per la locomozione. Oggi, anche se i cetacei abitano le acque del pianeta, le ossa del bacino non sono scomparse e sembra che abbiano ancora una funzione, sebbene meno importante.

Un aiuto per i rituali d’accoppiamento

Le ossa del bacino hanno cambiato funzione e servono per dirigere il pene in maniera corretta, soprattutto in momenti di accoppiamento altamente competitivi, quando la concorrenza si fa numerosa e si accoppia il membro del gruppo più agile. I bacini di questi mammiferi adesso sono più grandi e consentono all’organo sessuale di essere più flessibile. Ci sarebbe anche un rapporto tra dimensione del bacino e organo sessuale. Più grande è il pene dell’animale più grande è il bacino.

Marcello Guadagnino

Web Editor : Marcello Guadagnino, biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Lascia un commento