Una mente più sana ed un cervello più grande grazie agli Omega-3 contenuti nell’olio di pesce, utili anche a prevenire l’ Alzheimer.

Naturalmente non è una novità che il pesce favorisca il benessere delle cellule celebrali e sempre più conferme arrivano dal mondo accademico della medicina. Questa volta lo studio pubblicato sul Journal of Clinical Nutrition arriva dal Rhode Island Hospital (Stati Uniti), che ha pubblicato un rapporto sulla demenza senile ed il morbo di Alzheimer.

La ricerca condotta su 299 anziani senza alcun deficit cognitivo, 397 con evidenti decadimenti cognitivi e 193 malati di Alzheimer. Lo studio per 3 anni ha monitorato i partecipanti al test con risonanze magnetiche e test neuropsichiatrici ogni sei mesi.

I dati statistici elaborati hanno rivelato che i consumatori di olio di pesce hanno un cervello più grande in termini dimensionali e resistono meglio al decadimento cognitivo rispetto a chi non ha consumato olio di pesce. “un grande cervello è segno di buona salute”- afferma Lori Daiello, autore dello studio-“ mentre un cervello poco sviluppato aumenta il rischio di sviluppare la sindrome di Alzheimer”.

Oli efficaci e pesce azzurro

Gli Omega-3 sono acidi grassi essenziali che si trovano principalmente nel pesce azzurro. Sono noti per prevenire problemi cardiovascolari, ma anche depressione e disturbi dell’umore. Oggi una conferma in più su quanto sia importante consumare pesce.

Marcello Guadagnino

Web Editor : Marcello Guadagnino, biologo marino ed esperto di pesca professionale. Autore del Giornale dei Marinai

Lascia un commento