marinai

26 Curiosità sulle aragoste

Quanti tipi di aragoste esistono?

Esistono al mondo ben 6 specie di aragoste appartenenti al genere Palinurus. In Mediterraneo possiamo ritrovare l’aragosta verde (Palinurus regius), L’aragosta arnata (alinurus ornatus) molto rara, l’aragosta bianca (Palinurus mauritanicus) e l’aragosta mediterranea (Palinurus elephas).

Quanto riescono a crescere le aragoste?

Il peso record per l’aragosta è di 20 Kg. In media pero’ pesano dai 1.5 ai 3 Kg.

Quanto lontano viaggiano le aragoste?

Le aragoste costiere tendono ad essere sedentarie, raramente si spostano per più di un miglio. Le aragoste di acque profonde seguono un modello migratorio stagionale che va verso la costa in estate, tornando di nuovo sulla piattaforma in autunno. Il viaggio record finora è di 416 Km, coperte da un’aragosta taggata al largo della piattaforma continentale e recuperata a Port Jefferson, Long Island, New York.

Di che colore è il sangue di un’aragosta?

Il sangue di aragosta è incolore. Quando esposto all’ossigeno, sviluppa un colore bluastro.

Dove vengono catturate le aragoste?

Lungo tutta la costa della nostra penisola le aragoste sono presenti. Vivono da 10 ai 150m di profondità. Sono pescate in particolare nel Sud Italia e nelle Isole.

Cosa mangiano le aragoste?

Le aragoste di solito si spostano e vanno a caccia di cibo di notte. In passato si pensava che le aragoste fossero necrofaghe. In realtà si nutrono di pesce che catturano, vongole, cozze e ricci di mare. A volte si nutrono di altre aragoste.  

Il numero delle aragoste nel mondo sta diminuendo?

Gli sbarchi di aragoste sono aumentati in modo significativo nell’ultimo decennio. Questo perché sono aumentate le trappole e l’efficienza generale dell’industria della pesca. In alcune zone del mondo le aragoste sono generalmente considerate sovrasfruttate.

Pescatori e dirigenti stanno lavorando insieme per sviluppare misure di gestione che contribuiranno a garantire un’adeguata sostenibilità. Attualmente le principali misure di conservazione includono la salvaguardia delle aragoste più piccole di 9cm di lunghezza del carapace. Qualsiasi aragosta di dimensioni inferiori carapace di lunghezza superiore a 9cm” deve essere restituito illeso al mare. 

Anche le femmine portatrici di uova sono protette e devono essere rimesse in mare se vengono catturate. Le trappole per aragoste devono avere aperture di fuga per consentire alle aragoste fuori taglia di uscire dalla trappola mentre è ancora sul fondo (possono entrare, mangiare e andarsene). 

Le aragoste fanno le uova?

Sì, le aragoste depongono le uova. Un uovo di aragosta appena deposto ha le dimensioni della testa di uno spillo Un’aragosta femmina del peso di 500g di solito trasporta circa 8000 uova. Una femmina del peso di 4 Kg può trasportare più di 100.000 uova. Quando le uova si schiudono, le larve galleggeranno vicino alla superficie per 4-6 settimane. Le poche sopravvissute si sistemeranno sul fondo e continuano a svilupparsi . Ogni 50.000 uova, solo due aragoste dovrebbero sopravvivere sino alla maturità.

Dove vivono le aragoste?

Piccole aragoste (con il carapace che non supera i 5cm di lunghezza) si nascondono tra le alghe e la posidonia che forniscono cibo adeguato e riparo dai predatori. Aragoste giovani (8 à 15cm di lunghezza di carapace ) dominano gli habitat costieri e le aree al largo. Migrano molto poco. Le aragoste adulte più grandi possono vivere in acque più profonde e possono tornare stagionalmente in acque calde e poco profonde.

Quando si accoppiano le aragoste?

Un’aragosta femmina si accoppia principalmente quando il carapace è in fase di muta.  Le aragoste femmine possono trasportare sperma vivo fino a due anni. In qualsiasi momento può decidere di fecondare le sue 3.000-75.000 uova. Per legge, una femmina di aragosta che trasporta uova deve essere rigettata se viene catturata.

Come cresce un’aragosta?

Le aragoste fanno la muta. Questo è il processo in cui lottano per uscire dai loro vecchi gusci mentre assorbono l’acqua che espande le loro dimensioni corporee. Questa muta, si verifica circa 25 volte nei primi 5-7 anni di vita di un’aragosta. Dopo questo ciclo, l’aragosta peserà circa un chilo e raggiungerà la taglia minima. Un’aragosta di dimensioni minime legali può quindi fare la muta solo una volta all’anno e aumentare di circa il 15% in lunghezza e il 40% in peso.

Nessuno ha ancora trovato un modo per determinare l’età esatta di un’aragosta. Tuttavia, in base alla conoscenza scientifica della dimensione corporea all’età, l’età massima raggiunta può avvicinarsi intorno al secolo.

Se le aragoste fanno tanti cambi di carapace, perché non ho mai visto un guscio abbandonato?

Dopo la muta, le aragoste mangeranno voracemente, spesso divorano anche i loro vecchi carapaci. Questo reintegro di calcio perso accelera l’indurimento del nuovo guscio che richiede circa 14-30 giorni dall’effettiva perdita del vecchio guscio.

Le aragoste sopravvivono fino alla vecchiaia?

I piccoli di aragosta nuotano sulla superficie dell’acqua per 25 giorni. Solo l’uno per cento arriva sul fondo.  Un’aragosta vicino alla costa ha il 90% di possibilità di finire nel piatto di qualcuno.

Quanti anni ha un’aragosta da un chilo?

Nessuno lo sa esattamente, ma gli studi sull’acquario suggeriscono da 5 a 7 anni.

Quanto tempo può vivere un’aragosta fuori dall’acqua?

Le aragoste possono vivere diversi giorni se conservate in un ambiente fresco e umido. 

Si può tenere in vita un’aragosta in acqua dolce con ghiaccio?

No. L’acqua dolce è letale per un’aragosta. L’animale ha sangue e tessuti salati, che richiedono un ambiente salino se si vuole mantenere la vita.

Perché un’aragosta diventa rossa quando è cotta?

Il pigmento rosso è il componente più stabile della colorazione in un guscio di aragosta. I colori verde e  marrone che scuriscono il guscio in un’aragosta viva vengono distrutti dalla cottura.

Come si fa a sapere se un’aragosta bollita era viva quando è stata cotta?

Quando un’aragosta muore, la sua coda perde la sua elasticità e la capacità di arricciarsi sotto il corpo. Quando viene immerso in acqua bollente, un’aragosta viva arriccia la coda sotto. Rimane in quella posizione durante e dopo la cottura.

Le aragoste sono velenose se muoiono prima di essere cotte?

Le aragoste non sono velenose se muoiono prima della cottura, ma dovresti cuocerle velocemente. Molte aragoste vendute commercialmente vengono uccise e congelate prima della cottura. Le aragoste e altri crostacei si deteriorano rapidamente dopo la morte, motivo per cui molti acquirenti insistono per averli vivi.

Cosa succede quando un’aragosta viva viene congelata?

Il congelamento rallenta il deterioramento e le azioni chimiche dannose che seguono la morte.

Le aragoste sono di colori diversi?

“Rosso come un’aragosta” è solo un modo di dire. Le aragoste hanno tantissime pigmentazioni tranne il rosso. Possono essere blu, giallo chiaro, marrone-verdastro, grigio, arancione, alcune verdi e alcune con macchie. Tuttavia, diventano tutte rosse quando toccano l’acqua calda. L’acqua calda interrompe il legame tra l’astaxantina, sostanza rossa contenuta nel guscio dell’aragosta, e la proteina che nell’acqua fredda fa risaltare la colorazione predominante.

Le aragoste possono essere allevate commercialmente?

Non ancora, ma sono in corso ricerche per sviluppare tecniche di allevamento e valutare la fattibilità economica dell’allevamento commerciale dell’aragosta. Le proiezioni future per la cultura dell’aragosta non sono, tuttavia, ottimistiche. 

Le aragoste possono far crescere nuove zampe?

Sì; si chiama “amputazione riflessa” o autotomia. Possono eliminare un arto, che può salvargli la vita. Le aragoste hanno la capacità di rigenerare alcune parti del loro corpo; per esempio, gli arti o le antenne. 

Le aragoste hanno i denti?

I denti dell’aragosta sono nel loro stomaco. Lo stomaco si trova a brevissima distanza dalla bocca e il cibo viene in realtà masticato nello stomaco tra tre superfici di macinazione che sembrano superfici molari, chiamate “mulino gastrico”.

Qual è l’aragosta più grande mai catturata?

La Massachusetts Lobstermen’s Association ha rivendicato un record quando ha catturato “Big George” nel 1974 al largo di Cape Cod. L’aragosta pesava 17,4 Kg.

E’ vero che le aragoste non muoiono di vecchiaia ?

Le aragoste non muoiono per invecchiamento, ma per lo sforzo e lo stress del cambio di carapace e le probabili infezioni a cui vanno incontro durante questa fase della loro crescita.

Leggi anche
Share :
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

2 risposte a “26 Curiosità sulle aragoste”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Iscriviti alla newsletter